Santur; Strumento Musicale Persiano
Il santur con la forma di un trapezio isoscele, fa parte degli strumenti cordofoni a plettro a suono indeterminato e per la sua fabbricazione viene utilizzato il legno e il metallo. Questo strumento è costituito dalla cassa armonica, dalla tavola sopra la cassa, da ponticelli, da un ponte, da un filo su di esso, dai piroli, dal capotasto, dal simgir e dalla chiave di accordatura.
Il santur si suona da seduti per mezzo di due bacchette di legno e viene posizionato con il lato più lungo in orizzontale di fronte al musicista. Questo strumento di solito ha 72 corde di cui 36 in gruppi da quattro sono posizionate su nove ponticelli del lato destro e il loro colore è giallo; mentre le altre 36 corde in gruppi da quattro si trovano su nove ponticelli del lato sinistro e il loro colore è bianco.
Oggi il santur viene fabbricato anche con 10 o 11 ponti. La sua abituale estensione fonica è pari a tre ottave ed una nota. Esso ha sia le capacità da strumento solista che da orchestra.