Giornata Nazionale del Mulla Sadra

La giornata nazionale del grande studioso persiano Mulla Sadra.

Ṣadr ad-Din Muḥammad Shirazi o Mulla Sadra è stato un filosofo e teologo iraniano che ha guidato la rinascita culturale iraniana nel XVII secolo. Secondo Oliver Leaman, Molla Sadra è probabilmente il filosofo più importante e influente nel mondo musulmano negli ultimi quattrocento anni.

Anche se non il suo fondatore, è considerato il maestro degli Illuminazionisti o della scuola di filosofia Ishraghi o Ishraqi, una figura fondamentale che ha sintetizzato i molti tratti della filosofia dell’Epoca d’oro islamica in quella che egli ha definito come Teosofia Trascendente o al-Hikmah al -muta’liyah.

Molla Sadra ha apportato “una nuova visione filosofica nel trattare con la natura della realtà” e ha creato “un importante passaggio dall’essenzialismo all’esistenzialismo” nella filosofia islamica, anche se il suo esistenzialismo non dovrebbe essere troppo facilmente comparato all’esistenzialismo occidentale. La sua era una domanda sulla cosmologia esistenzialista per quanto riguardava Dio, e differisce quindi notevolmente dalle questione dell’individuo, della morale e/o della società al centro dell’esistenzialismo russo, francese, tedesco o americano.

VEDI ANCHE

Mollā Sadrā (1572-1640)

Condividere