Titolo originale: ایران مهد همزیستی مسالمت آمیز ادیان
Autore: Zahra Rashidbeygi
Prefazione: Adolfo Morganti
Lingua originale: Persiana
Traduttore: Giorgia Durigon
Editore: Il Cerchio
Anno di pubblicazione: 2022
Numero della pagine: 266 Formato E Book
ISBN:
Le condivise radici storiche e i beni culturali tra due grandi civiltà e culture antiche come ’Iran e Italia hanno costituito una base culturale forte e solida nella diplomazia
culturale di due nazioni per costruire le relazioni allo scopo di una comprensione reciproca e per promuovere la pace e l’amicizia.
Il dialogo interculturale e interreligioso e la traduzione e pubblicazioni dei libri che trattano argomenti come il dialogo interculturale e interreligioso in questa diplomazia hanno una posizione particolarmente elevata.
L’Iran e l’Italia sono come due punti di riferimento nell’espansione del mondo dell’Islam sciita e il cristianesimo cattolico quindi il dialogo interreligioso nell’incremento e promuovere della comprensione reciproca tra due paesi ha un ruolo fondamentale. Inoltre, vi sono delle condizioni storiche che confermano che l’Iran e l’Italia sono due paesi che accolgono la diversità e ospitano da sempre le etnie e le religioni diverse.
Indubbiamente tra le varie religioni ci sono affinità e per essere uniti basti considerare le affinità. Tuttavia, la conoscenza reciproca nell’ambito del dialogo all’interno del paese è diventata uno dei fondamenti principali per promuovere la conoscenza reciproca tra due nazioni.