Le notizie
In questa sezione troverete le ultime notizie aggiornate legate al mondo dell’arte e la cultura iraniana, Il Cinema, La Musica, Il Teatro, La Novità editoriale, Le Mostre in programma e tutte le notizie in anteprima legate all’attualità culturale dell’Iran nel mondo insieme gli approfondimenti da non perdere.

Dodicesimo corso online di lingua e letteratura persiana
Sono aperte le iscrizioni al dodicesimo corso online di lingua persiana. L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, come unico ente riconosciuto ufficialmente in Italia con il rilascio del ...

Fajr International Film Festival (FIFF)
42nd Fajr International Film Festival. Fajr International Film Festival (FIFF) Founded in 1982 and set in the heart of Iran’s capital city Tehran, Fajr International Film Festival (FIFF) is Iran’s largest annual film festival. It ...

Festival Middle East Now 2023, i vincitori
La 14° edizione di Middle East Now 2023 si è appena conclusa. Un ricco programma, seguito da un pubblico numeroso appassionato e attento, con sale affollate nelle proiezioni serali, pomeridiane e nelle matinée, con 35 ...

Hafez; Poeta universale. La giornata nazionale di Hafez
Il giorno 12 ottobre di ogni anno gli iraniani commemorano Hafez. Grande poeta persiano conosciuto da tutto il mondo come una delle basi principali della cultura persiana. Hafez di Shiraz che è conosciuto anche con ...

Giornata Mondiale del Turismo
Il 27 settembre è la Giornata Mondiale del Turismo. Il 27 settembre è la Giornata mondiale del Turismo, istituita dall'UNWTO, acronimo per United Nations World Tourism Organization, l'Organizzazione Mondiale del Turismo, nel lontano settembre del ...

Undicesimo corso online di lingua persiana.
Sono aperte le iscrizioni al undicesimo corso online di lingua persiana. L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, come unico ente riconosciuto ufficialmente in Italia con il rilascio del ...

Novità editoriale; Diritto Commerciale Iraniano
Diritto Commerciale Iraniano. Per la prima volta e dopo diversi anni di lavoro e ricerca, Prof. Pier Filippo Giuggioli, grazie alla valida traduzione di Francesco Petrucciano presenta la traduzione del diritto commerciale iraniano in lingua ...

80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e il cortometraggio iraniano in concorso
ALL’OMBRA DEL CIPRESSO, il corto iraniano a Venezia La 80ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica è in corso al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023, ospita il cortometraggio animato iraniano ...

Fajr International Handicrafts & Traditional Arts Festival
Call for 8th Fajr International Handicrafts & Traditional Arts Festival. The Fajr Handicrafts and Traditional Arts festival is an international event which provides the opportunity for competing the most prominent and valuable handicrafts and traditional ...

LO ZENITH SULL’IRAN di Franco Zampetti
MOSTRA DI FOTOGRAFIA ZENITALE DI ARCHITETTURE IRANIANE. Con il patrocinio del Comune di Livorno e dell'Istituto Culturale dell'Iran con sede a Roma. La mostra si compone di 38 fotografie zenitali di soggetti architettonici di varie epoche, edifici ...

Novità editoriale; L’Iran contemporaneo
L'Iran contemporaneo di Carlo Giovanni Ceretti. L’Iran è un paese misterioso, ha una cultura straordinaria ed è percorso da contraddizioni profonde. I nostri lettori lo sanno. Questa volta abbiamo deciso di raccontarlo tramite una raccolta ...

Premio del Gran Paradiso Film Festival va in Iran
Il premio del Gran Paradiso Film Festival, assegnato a “The song of a little owl's” Sul film iraniano di Mehdi Nourmohammadi “The song of a little owl”, che si è aggiudicato lo Stambecco d’Oro della ...

Novità editoriale; Un barattolo di marmellata
Un barattolo di marmellata di Hushang Moradi Kermani. Il barattolo di marmellata di Hushang Moradi Kermani è la delicata storia di un ragazzino iraniano che una mattina, a colazione, non riuscendo ad aprire un barattolo ...

Rogo del Corano a Stoccolma, Il mondo dell’Islam condanna
Il mondo dell'Islam è indignato per il rogo del Corano in Svezia. Presidente dell'Organizzazione della Cultura e Relazioni islamiche dell'Iran e per il dialogo interreligioso, Dott. Imani Pour in una comunicazione ufficiale condanno il rogo ...

LO ZENITH SULL’IRAN di Franco Zampetti
MOSTRA DI FOTOGRAFIA ZENITALE DI ARCHITETTURE IRANIANE. Per la prima volta in Italia, la mostra fotografica Zenitale di architettura iraniana di Franco Zampetti in collaborazione con Comune di Livorno. L'iniziativa nata dall'idea dell'architetto Zampetti che ...

Novità editoriale; In ricordo di Prof. Gianroberto Scarcia
La luce scarlatta del tempo; In memoria di Prof. Gianroberto Scarcia. Atti del simposio in commemorazione di Prof. Gianroberto Scarcia. a cura di Prof. Matteo Comparteti e Prof. Maurizio Pistoso. Nel 2018 il mondo accademico ...

Iran, ricorda 34° anniversario scomparsa Imam Khomeini
Imam Khomeini, 34° anniversario della scomparsa. Oggi in Iran e nel mondo islamico si ricorda il 34° anniversario della scomparsa dell'Imam Khomeini,Leader della Rivoluzione Islamica e fondatore della Repubblica Islamica dell'Iran. L’imam Khomeini (1902-1989), una ...

Giornata Nazionale del Mulla Sadra
La giornata nazionale del grande studioso persiano Mulla Sadra. Ṣadr ad-Din Muḥammad Shirazi o Mulla Sadra è stato un filosofo e teologo iraniano che ha guidato la rinascita culturale iraniana nel XVII secolo. Secondo Oliver ...

Giornata nazionale Omar Khayam
In Iran; si celebra la giornata nazionale di Omar Khayam. Iran - 18 maggio, giornata dedicata al poeta Omar Khayyam, Il grande poeta, matematico e filosofo iraniano, nacque a Neishabur, nord-est dell'Iran, e vi mori ...

Giornata nazionale di letteratura persiana e Ferdowsi
In Iran il 15 maggio di ogni anno si celebra la giornata nazionale di Ferdowsi. Hakim Abol-Ghasem Ferdowsi Tusi nacque a Tābarān-e Tus intorno all’anno 935. Ferdowsi è il massimo poeta di lingua persiana, l’oratore, ...

Auguri in occasione della giornata Eid Al Fitr
I nostri migliori auguri per Eid al-Fitr. Possa Allah e il Suo amato Profeta Muhammad (Saluto di Dio su di Lui e la Sia Famiglia) continuare a proteggere, guidare e consolare le nostre famiglie e ...

Una serata con Saa’di di Shiraz
Giornata Nazionale di Saàdi Shirazi. Ogni anno gli iraniani dedicano il giorno 21 aprile a commemorare il grande poeta Saàdi . Saàdi (1184 - 1283 E./1291 d.C.) è stato uno dei più grandi poeti della ...

Giornata Nazionale Attar. Il grande poeta mistico persiano
14 aprile. La giornata nazionale del poeta persiano Attar. Farid Addin Abu Hamed Mohammad ‘Attar Neishapuri è uno dei sommi poeti e mistici persiani del XIII secolo. Preparatore di rimedi medici, di erbe medicamentose e ...

Novità editoriale; I suoi occhi di Bozorg ‘Alavi
L'Unico romanzo di Bozorg Alavi "I suoi occhi" per la prima volta in Italia La casa editrice Ponte 33 in collaborazione con l'Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente ISMEO, pubblica l'unico romanzo di ...

Novità editoriale; Antologia di poesie di Mohammad Reza Shafi’i Kadkani.
Il secondo millennio della Gazzella di montagna di Shafi'i Kadkani. Hezāre-ye dovvom-e āhu-ye kuhi (“Il secondo millennio della gazzella di montagna”), edita nel 1997 è fra le dieci raccolte di poesia pubblicate dal professor Mohammad ...

Inizia il mese di Ramadan
Ramadan: un augurio di pace a tutti gli amici musulmani. In occasione dell’inizio del Ramadan, L'Istituto Culturale dell'Iran a Roma porge ai tutti lettori, alle vostre famiglie e a tutta la Comunità Islamica in Italia ...

Arriva primavera, Buon Nowruz a tutti
L'Istituto Culturale dell'Iran presenta i suoi auguri di Buon Nowruz. Animo, su, è primavera: Sta lieto nel cuore Cari amici Il Nowruz con il suo arrivo che coincide con la rinascita della natura, invoca il rispetto ...

Decimo corso online di lingua Persiana.
Sono aperte le iscrizioni all'undicesimo corso online di lingua persiana. L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, come unico ente riconosciuto ufficialmente in Italia con il rilascio del certificato ...

12 marzo;Giornata Nazionale di Nizami Ganjavi; il Sommo poeta persiano
La giornata Nazionale Nizami Ganjavi. Un poeta persiano. Niẓāmi-ye Ganjavī (1141-1209), è il più grande poeta epico-romanzesco della letteratura persiana, che per la sua capacità miracolosa nel descrivere e immaginare, creò un nuovo stile nella ...

L’Iran contemporaneo attraverso la letteratura
L'Iran contemporaneo attraverso la letteratura. In occasione della pubblicazione del libro Ottant'anni di racconti brevi. Tre generazioni di autori iraniani pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Fuorilinea in collaborazione con ISMEO. L’incontro “L’Iran contemporaneo attraverso ...