Notizie

Le notizie

In questa sezione troverete le ultime notizie aggiornate legate al mondo dell’arte e la cultura iraniana, Il Cinema, La Musica, Il Teatro, La Novità editoriale, Le Mostre in programma  e tutte le notizie in anteprima legate all’attualità culturale dell’Iran nel mondo insieme gli approfondimenti da non perdere.


Arriva primavera, Buon Nowruz a tutti

Arriva primavera, Buon Nowruz a tutti

L'Istituto Culturale dell'Iran presenta i suoi auguri di Buon Nowruz. Animo, su, è primavera: Sta lieto nel cuore Cari amici Il Nowruz con il suo arrivo che coincide con la rinascita della natura, invoca il rispetto ...
Corso di lingua persiana

Decimo corso online di lingua Persiana.

Sono aperte le iscrizioni al decimo corso online di lingua persiana. L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, come unico ente riconosciuto ufficialmente in Italia con il rilascio del ...
12 marzo;Giornata Nazionale di  Nizami Ganjavi; il Sommo poeta persiano

12 marzo;Giornata Nazionale di Nizami Ganjavi; il Sommo poeta persiano

La giornata Nazionale  Nizami Ganjavi. Un poeta persiano. Niẓāmi-ye Ganjavī (1141-1209), è il più grande poeta epico-romanzesco della letteratura persiana, che per la sua capacità miracolosa nel descrivere e immaginare, creò un nuovo stile nella ...
ottant'anni di racconti brevi

L’Iran contemporaneo attraverso la letteratura

L'Iran contemporaneo attraverso la letteratura. In occasione della pubblicazione del libro Ottant'anni di racconti brevi. Tre generazioni di autori iraniani pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Fuorilinea in collaborazione con ISMEO. L’incontro “L’Iran contemporaneo attraverso ...
l'Iran celebra il 44° anniversario della vittoria della rivoluzione islamica

l’Iran celebra il 44° anniversario della vittoria della rivoluzione islamica

L’anniversario della Rivoluzione Islamica. Ieri hanno avuto il via ufficialmente in Iran le celebrazioni per l'anniversario della vittoria della Rivoluzione islamica. Quest'anno si ricorda il quarantaquattresimo anniversario della rivoluzione iraniana, avvenuta l'undici febbraio del 1979 ...
La Donna nei nostri testi Sacri

La Donna nei nostri testi Sacri

La Donna nei nostri testi sacri Intervengono Dott.ssa Heidi Hadsell Cristianesimo Rabbino Ruth S. Sohn Ebraismo Dott.ssa Hanieh Tarkian Islam La partecipazione è aperta al pubblico Lunedi 16 gennaio alle ore 18.00 Link per il ...
Auguri di Buone Feste

Auguri di Buone Feste

Buon Natale e Felice Anno Nuovo. L’Istituto Culturale dell’Iran in occasione dell’arrivo delle festività augura a tutti Buon Natale e Felice Anno 2023, Sperando che l’anno che sta per arrivare sia migliore. Ringraziamo a tutti ...
Auguri per l'arrivo della notte di Yalda

Auguri per l’arrivo della notte di Yalda

La notte di Yalda Questa notte sarà la notte più lunga dell’anno. E’ il momento in cui nasce il “nuovo sole” che splenderà con intensità crescente, accorciando le ore di buio promettendo una primavera rigogliosa ...
In memoria di Akbar Gholi

In memoria di Akbar Gholi

Già un anno dalla scomparsa di Akbar Gholi. In questi giorni di novembre (13 novembre) un anno fa moriva a soli 53 anni, a causa di un male fulminante, Akbar Gholi. Collega e l’Ex direttore ...
Nono corso online di lingua Persiana.

Nono corso online di lingua Persiana.

Sono aperte le iscrizioni al nono corso online di lingua persiana. L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, promuove il 56° corso e il nono Corso online di lingua ...
Ottant'anni di racconti brevi

Ottant’anni di racconti brevi

Ottant'anni di racconti brevi Tre generazioni di autori iraniani a cura di Abolhassan Hatami Il volume contiene 22 racconti scelti con cura fra un centinaio racconti in un'influente analogia pubblicata in Iran che abbracciano un ...
VI Convegno Bolognese di Iranistica

VI Convegno Bolognese di Iranistica

Scienze, filosofia e letteratura nel mondo iranico. VI Convegno Bolognese di Iranistica  Bologna, 20-21 ottobre 2022 Scienze, filosofia e letteratura nel mondo iranico da Gundishapur ai nostri giorni Organizzato dal Dipartimento di Lingue Letterature e ...
Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi

Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi

Il restauro di un capolavoro della miniatura persiana del XVII secolo. a cura di Daniela Meneghini e Alessandro Martoni coordinamento editoriale Maria Giovanna Vielli autori dei saggi: Renzo Bertoncello, Mario Casari, Rita Deiana, Alessandro Martoni, ...
Zurkhaneh arriva a Pescara

Zurkhaneh arriva a Pescara

Zurkhaneh, patrimoni immateriale dell'umanità per la prima volta  Pescara. Zur Khaneh significa "La casa della Forza", è anche conosciuto come "Sport degli antichi", è una disciplina di ginnastica e lotta tradizionale della Persia (Iran), originariamente ...
Zurkhaneh arriva in Italia

Zurkhaneh arriva in Italia

Zurkhaneh, Lo sport più antico del mondo si esibisce in Italia. Dal 15 al 18 Settembre 2022 torna Tocatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada! Quest’anno, per festeggiare la ventesima edizione del festival, saranno con ...
La Giornata Nazionale di Poesia e Letteratura Persiana

La Giornata Nazionale di Poesia e Letteratura Persiana

18 settembre di ogni anno è la giornata Nazionale di Poesia e Letteratura Persiana In occasione dell'anniversario della scomparsa del grande poeta contemporaneo iraniano Seyed Mohammad Hossein Behjat Tabrizi (Shahryar) si celebra in Iran  la ...
Scomparsa professor Alberto Ventura

Scomparsa professor Alberto Ventura

E' scomparso ieri, il grande islamista italiano Prof. Ventura. È scomparso ieri a Cosenza, dove risiedeva e lavorava da anni, il prof. Alberto Ventura (Roma, 26 settembre 1953), uno dei più notevoli specialisti italiani del ...
Arriva il mese di Muharram, Martirio Imam Hossein (as)

Arriva il mese di Muharram, Martirio Imam Hossein (as)

Iran celebra Muharram;il ricordo di Imam Hossein e i suoi compagni. In Iran, paese ad assoluto maggioranza sciita, le strade delle città sono completamente 'vestite' di bandiere e stoffe nere, verdi e rosse, i colori ...
79a MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA. Biennale di cinema Venezia

79a MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA. Biennale di cinema Venezia

Il cinema iraniano è presente nella 79a MOSTRA INTERNAZIONALE  di Venezia. La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal ...
Italia partecipa alla fiera Hospitex. Teheran, 10 - 13 dicembre 2022

Italia partecipa alla fiera Hospitex. Teheran, 10 – 13 dicembre 2022

Hospitex è la fiera più grande del Medio Oriente. L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese ...
L’Iran e il CINELIDO festival

L’Iran e il CINELIDO festival

I registi iraniani nel Cinelido festival. La seconda edizione del Cinelido festival in collaborazione con l'Istituto Culturale dell'Iran a Roma  ospita i registri iraniano Ali Asgari e Farnoosh Samadi come capo selezionatori per i film ...
Eid al-Adha”: auguri a tutti i musulmani per la Festa del sacrificio

Eid al-Adha”: auguri a tutti i musulmani per la Festa del sacrificio

Domenica 10 luglio 2022, è  l’Eid al-Adha, la festa “del sacrificio” La festa del Sacrificio  ricorda il sacrificio che fece il profeta Abramo, messo alla prova da Dio che gli chiese di sacrificare in suo ...
Il messaggio di Ayatollah Khamenei in occasione del mese di Pellegrinaggio

Il messaggio di Ayatollah Khamenei in occasione del mese di Pellegrinaggio

Il messaggio del Ayatollah Khamenei ai pellegrini alla casa di Dio. Nel Nome di Dio Clemente e Misericordioso La lode appartiene unicamente a Dio, Signore dei Mondi, e la pace e le benedizioni discendano sul ...
L'Ottavo corso online di lingua persiana

L’Ottavo corso online di lingua persiana

Sono aperte l'iscrizioni al 8° corso online di lingua persiana L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, promuove il 55° corso e l'ottavo Corso online di lingua Persiana. Il ...
La nuova edizione del Vocabolario Persiano - Italiano

La nuova edizione del Vocabolario Persiano – Italiano

Titolo originale: فرهنگ واژگان فارسی ایتالیایی Autore: Alessandro Coletti- Hanne Coletti Grunbaum Prefazione: Lingua originale: Traduttore: Editore: Istituto Per Oriente Anno di pubblicazione: 2022 Numero della pagine: ISBN: [separator content_type="text" text="Riassunto" text_tag="span" align="center" content_align="center" href="#" ...
Festival Internazionale Incroci di Civiltà e la presenza della scrittrice iraniana Sepideh Siyavashi a Venezia

Festival Internazionale Incroci di Civiltà e la presenza della scrittrice iraniana Sepideh Siyavashi a Venezia

Il Palazzo di mezzanotte e il Festival Incroci di Civiltà a Venezia In occasione della traduzione e la pubblicazione della opera dell'autrice iraniana Sepideh Siyavashi per la prima volta in Italia intitolata "Il Palazzo di ...
La giornata nazionale di Mulla Sadra

La giornata nazionale di Mulla Sadra

Iran celebra il grande studioso e filosofo persiano Mulla Sadra. 22 maggio l'Iran celebra il suo grande filosofia Mulla Sadra. Ṣadr ad-Dīn Muḥammad Shīrāzī conosciuto semplicemente come Mulla Sadra Shirazi nacque a Shiraz (Iran) nel ...
La giornata Nazionale di Ferdowsi. Il Somo poeta persiano

La giornata Nazionale di Ferdowsi. Il Somo poeta persiano

15 maggio di ogni anno è la giornata di Ferdowsi. Hakim Abol-Ghasem Ferdowsi Tusi nacque a Tābarān-e Tus intorno all’anno 935. Ferdowsi è il massimo poeta di lingua persiana, l’oratore, il saggio di Tus, il ...
Auguri per una serena Eid al- Fitr

Auguri per una serena Eid al- Fitr

I nostri migliori auguri per una serena Eid al-Fitr. Possa Allah e il Suo amato Profeta Muhammad (Saluto di Dio su di Lui e la Sia Famiglia) continuare a proteggere, guidare e consolare le nostre ...
Corso di filosofia islamica – 9-14 maggio 2022

Corso di filosofia islamica – 9-14 maggio 2022

Il primo corso di Filosofia Islamica. Accademia Vivarium novum in collaborazione con Università di Napoli L’Orientale, ISMEO e Istituto Culturale della Repubblica Islamica dell’Iran - Roma presentano il Corso di filosofia islamica 9 – 14 ...
Condividere
Uncategorized