Diritto Commerciale Iraniano.
Per la prima volta e dopo diversi anni di lavoro e ricerca, Prof. Pier Filippo Giuggioli, grazie alla valida traduzione di Francesco Petrucciano presenta la traduzione del diritto commerciale iraniano in lingua italiana.
Conoscere il diritto commerciale dell’Iran per coloro che aprono il canale commerciale con l’Iran è inevitabile e da tanto tempo si sentiva la necessità di una valida traduzione del diritto commerciale iraniano in lingua italiana.
La traduzione del libro curato da validi docenti e esperti in materia come Prof. Massimo Papa, Prof. Pier Filippo Giuggioli, Prof. Andrea Borroni, Prof.ssa Federica Periale e Mahdi Firouzan e unica chiave italiana per conoscere il codice commerciale iraniano.
Presentare il diritto commerciale iraniano è cosa certamente sfidante poiché implica, innanzitutto, la conoscenza del sistema giuridico in senso alto. A chiunque conosca l’Iran non sfugge, infatti, che talune sue caratteristiche, per tante ragioni, sono uniche ed irripetibile anche nel resto del mondo islamico.
Il centenario del primo Codice commerciale iraniano, l’approssimarsi della definitiva cessazione delle misure in materia di nucleare e l’auspicata riappropriazione da parte dell’Italia del ruolo di esportatore privilegiato rappresentano il contesto in cui è maturata la pubblicazione della prima opera sul diritto dell’impresa in Iran.
Gli autori, quasi tutti accademici e professionisti iraniani, forniscono un panorama completo di un sistema, complesso e affascinante, che è partecipato sia dall’anima europea sia da quella islamica.
a Cura:
Massimo Papa
Pier Filippo Giuggioli
Andrea Borroni
Federica Periale
Mahdi Firouzan
Traduzione:
Francesco Petrucciano
Edizione:
CEDAM