Mausoleo dei poeti o Mausoleo dei Poeti
Il mausoleo dei poeti si trova nel quartiere Sarkhāb della città di Tabriz (regione Azerbāijān orientale). Esso è uno degli antichi cimiteri della città che secondo i documenti storici fino a prima dell’ottavo secolo dell’Egira lunare non esisteva e in passato aveva assunto vari nomi come: Hazireh Al-Shoarā, Hazireh Al-Qazāh e cimitero Sarkhāb.
In seguito ai terremoti degli anni 1193 e 1194 dell’Egira lunare, questo cimitero venne abbandonato; ma poiché molti poeti e mistici importanti sono sepolti qui, nell’anno 1350 dell’Egira solare in questo luogo furono mossi i primi passi verso la costruzione di un edificio di commemorazione (mausoleo dei poeti).
L’edificio del mausoleo è stato progettato in modo tale che in esso è possibile osservare una mescolanza di architettura moderna e tradizionale. Le fondamenta sono di acciaio rivestite con pezzi di calcestruzzo. L’altezza dell’edificio è pari a 30 metri.
Qui da oltre 800 anni sono sepolti più di 400 poeti, mistici e personaggi importanti dell’Iran e dei paesi confinanti. Tra questi possiamo ricordare l’hakim Asadi Tusi, Khāghāni Sharvāni, Shāpur Neishāburi, Ghatrān-e Tabriz, Hamam-e Tabrizi, Lesāni Shirazi, Segh Al-Islām di Tabriz e Seyed Mohammad Hossein Shahryār.
Il mausoleo dei poeti è considerato uno dei simboli dell’identità culturale della città di Tabriz.