11ª EDIZIONE ESAME SAMFA; BANDO UFFICIALE

Valutazione delle Competenze Standard per la Conoscenza della Lingua Persiana.

CHE COS’È IL SAMFA

Il SAMFA (Sanjesh-e Estandard-e Maharat-ha-ye Farsi – Valutazione Standard delle Competenze Persiane) rappresenta il più importante esame di competenza nella lingua persiana. Il SAMFA valuta in modo standardizzato le competenze linguistiche degli individui, indipendentemente da dove e con quale metodologia abbiano appreso la lingua persiana. Nella lingua persiana, il SAMFA equivale agli esami TOEFL e IELTS per la lingua inglese.


PERCHÉ SOSTENERE L’ESAME SAMFA?

Questo esame costituisce l’unico test ufficiale di lingua persiana riconosciuto da università e aziende iraniane e internazionali. Il possesso della certificazione SAMFA è necessario per:

  •  Proseguire gli studi universitari presso le università iraniane
  •  Ottenere visti di lavoro
  • Richiedere permessi di soggiorno
  •  Costituire uffici commerciali in Iran
  • Accedere a opportunità professionali e accademiche

L’Organizzazione Nazionale di Valutazione Educativa dell’Iran rilascia il certificato in doppia lingua (persiano e inglese) con validità biennale.


CATEGORIE SAMFA

Gli esami SAMFA si svolgono a livello universitario:

SAMFA Universitario

Destinato a candidati che intendono proseguire gli studi universitari in diverse discipline. L’esame è suddiviso in quattro sottocategorie in base al settore di studio:

  • Scienze Ingegneristiche
  • Scienze Sociali
  • Scienze Umanistiche
  • Scienze Mediche

IMPORTANTE: Durante la registrazione, i candidati devono specificare la sottocategoria di appartenenza.


STRUTTURA DELL’ESAME SAMFA UNIVERSITARIO

Ogni sottocategoria del SAMFA Universitario prevede quattro prove per la valutazione delle competenze:

 PUNTEGGI

  • Ogni competenza: 0-60 punti
  • Punteggio totale: 240 punti

🕐 STRUTTURA TEMPORALE DELL’ESAME

COMPETENZADOMANDEDURATA
🎧 Ascolto30 domande60 minuti
📖 Lettura30 domande60 minuti
✍️ Scrittura2 elaborati60 minuti
🗣️ ConversazioneProva orale15 minuti

⏱️ Durata totale esame: 195 minuti

📋 SPECIFICITÀ DELLE PROVE

  • Le domande di ascolto sono comuni a tutte le sottocategorie
  • Le prove di lettura, scrittura e conversazione sono specifiche per ogni sottocategoria

DOMANDE FREQUENTI

Come funziona il sistema di valutazione?

Non esiste un punteggio di “promozione” o “bocciatura”. Tuttavia, le università possono stabilire punteggi minimi per l’ammissione. Attualmente, il punteggio minimo richiesto dalle università iraniane è del 50% in ciascuna delle quattro competenze.

Dove si svolge l’esame?

L’esame SAMFA si svolge presso le sedi designate dall’Organizzazione Nazionale di Valutazione Educativa dell’Iran.

Qualora un’università abbia un numero sufficiente di candidati, l’Organizzazione può organizzare l’esame anche presso quella sede.

Quando si svolge il SAMFA?

21 Novembre 2025

Qual è il costo dell’esame?

Le tariffe per l’esame (sia per candidati residenti in Iran che all’estero) vengono pubblicate durante il periodo di registrazione sul sito ufficiale dell’Organizzazione Nazionale di Valutazione Educativa dell’Iran.

Come si ottengono i risultati e il certificato?

  • Risultati: Scaricabili dal sito ufficiale inserendo numero candidato e numero passaporto
  • Certificato: Spedito all’indirizzo indicato durante la registrazione

Per ulteriori informazioni e iscrizione, contattare Istituto Culturale Iran- Roma

Tel. 06 3052 207- 8

Email: [email protected].

 

Condividere