Ghel mâli o khare mâli (L’usanza di cospargersi con il fango)
L’usanza di cospargersi con il fango è una tradizione che l’etnia dei Lor osserva in diversi lamenti funebri tra cui in occasione della morte dei membri della famiglia o Continue reading →
L’Istituto Culturale dell’Iran in occasione dell’arrivo delle festività augura a tutti Buon Natale e Felice Anno 2023, Sperando che l’anno che sta per arrivare sia migliore.
Ringraziamo a tutti amici e appassionati della cultura Continue reading →
Questa notte sarà la notte più lunga dell’anno.
E’ il momento in cui nasce il “nuovo sole” che splenderà con intensità crescente, accorciando le ore di buio promettendo una primavera rigogliosa che in Iran viene celebrato Continue reading →
In questi giorni di novembre (13 novembre) un anno fa moriva a soli 53 anni, a causa di un male fulminante, Akbar Gholi. Collega e l’Ex direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran a Roma. Continue reading →
Sono aperte le iscrizioni al nono corso online di lingua persiana.
L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, promuove il 56° corso e il nono Corso online di lingua Persiana. Il corso ha Continue reading →
Il volume contiene 22 racconti scelti con cura fra un centinaio racconti in un’influente analogia pubblicata in Iran che abbracciano un arco temporale di 80 anni, Continue reading →
Zurkhaneh, patrimoni immateriale dell’umanità per la prima volta Pescara.
Zur Khaneh significa “La casa della Forza”, è anche conosciuto come “Sport degli antichi”, è una disciplina di ginnastica e lotta tradizionale della Persia (Iran), originariamente nata come accademia di Continue reading →
Zurkhaneh, Lo sport più antico del mondo si esibisce in Italia.
Dal 15 al 18 Settembre 2022 torna Tocatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada!
Quest’anno, per festeggiare la ventesima edizione del festival, saranno con noi giochi, musiche e danze Continue reading →
18 settembre di ogni anno è la giornata Nazionale di Poesia e Letteratura Persiana
In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande poeta contemporaneo iraniano Seyed Mohammad Hossein Behjat Tabrizi (Shahryar) si celebra in Iran la giornata nazionale di poesia Continue reading →
E’ scomparso ieri, il grande islamista italiano Prof. Ventura.
È scomparso ieri a Cosenza, dove risiedeva e lavorava da anni, il prof. Alberto Ventura (Roma, 26 settembre 1953), uno dei più notevoli specialisti italiani del mondo islamico.
Laureatosi nel 1977 Continue reading →
Iran celebra Muharram;il ricordo di Imam Hossein e i suoi compagni.
In Iran, paese ad assoluto maggioranza sciita, le strade delle città sono completamente ‘vestite’ di bandiere e stoffe nere, verdi e rosse, i colori che simboleggiano il lutto, l’Islam Continue reading →