Iran Cultura
Menu - IranCultura
  • Istituto Culturale
    • Close
    • Chi siamo
      L’Istituto Culturale dell’Iran, è attivo da oltre mezzo secolo come rappresentante delle istituzioni culturali iraniane nel promuovere le relazioni culturali e accademiche ponendosi come “ponte” tra le due nazioni, con l’obiettivo di approfondire lo sviluppo dei loro rapporti culturali e scientifici. A tal fine la biblioteca multilingue e multidisciplinare dell’Istituto culturale, che vanta oltre tremila volumi, in particolare testi di lingua e letteratura persiana, è aperta a docenti, studenti, ricercatori e appassionati.
    • Libri pubblicati
      Uno dei obiettivi del nostro istituto culturale è traduzione e pubblicazione delle opere librarie per introdurre la letteratura, storia, cultura e arte persiana.
    • Attivita
    • Notizie
    • Eventi
    • mappa del Sito
  • Iran
    • Close
    • Regionireggioni-menu
      Il territorio iraniano è suddiviso in 31 regioni, ogni regione ha il proprio capoluogo, la provincia e le sue città e villaggi. Conoscere la superfice delle province, la loro popolazione, la loro posizione geografica e il loro clima sono le prime informazioni che possono aiutarvi per conoscere ancora meglio la storia, la cultura, le attrazioni turistiche delle province. Inoltre vi possono servire nel caso in cui dovreste compiere un viaggio in Iran e visitare le sue attrazioni uniche nel mondo come i suoi deserti e Kavir, le carvanserragli,...
    • Relazioni bilaterali tra Iran e Italiabillaterale-menu
      Le relazioni bilaterali tra l’Iran e l’Italia hanno una storia antica, Le relazioni tra due paesi si formano nell’ambito degli accordi internazionali e trattati bilaterali firmati, come accordi culturali, i programmi esecutivi, le applicazione degli accordi culturali, gli scambi culturali, gli accordi nell’ambito delle attività sportive, economiche e gli accordi nell’ambito di archeologia. Maggior parte questi accordi presi sono stipulati nell’ambiente accademico trà le università italiane e iraniane, i centri della ricerca, i musei iraniani...
    • Costituzionela-costituzione2-min

      La Costituzione della Repubblica Islamica dell’Iran

      Approvata nel 1980 - Revisionata nel 1989

    • Storia
    • Geografia e ambiente
    • Popolazione
    • Politica
    • Economia
    • Scienza
    • Sport
    • Media
  • Arte & Cultura
    • Close
    • Arte
      • Arti visive
      • Musica
      • Artigianato
      • Cinema
      • Teatro
      • Architettura
      • Bāgh , giardino Iraniano
      • La Storia dell’arte dell’Iran
    • Cultura
      • Lingua Persiana
      • Letteratura
      • Celebrazione
      • Nowruz (Capodanno)
      • Celebri
      • Affinita’ culturali
      • Calendario Culturale
      • Musei
    • Patrimonio dell’UnescoUNESCO
      L'Iran ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 23 febbraio 1975. Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Iran al 2017: Choqa zanbil, Piazza Naqsh-e jahàn a Esfahan, Persepoli, Takht-e Soleyman, Pasargade, Bam e...
  • Turismo
    • Close
    • Informazioni utili
    • Festività
    • diario del viaggio in iran
    • Destinazioniviaggiare in iran - sicuro per le donne
    • AttrazioniTurismo-Viaggio-Viaggiare in iran
    • Hotel e alberghiHotel-Abbasi-menu
    • MuseoMusume-min
    • Isole
      • Isola di Kish
      • Isola di Gheshm
      • Isole minori
  • Religioni
  • Costume e Società
    • Close
    • Usanze e costumiAho-Ahoo – Menu
      Considerando che l’Iran rientra nel gruppo delle antiche civiltà, la maggior parte delle tradizioni e dei costumi della sua popolazione sono noti agli altri popoli. ...
    • GastronomiaKuKu – Menu
      I termini Persia e persiano hanno indicato per secoli in Occidente il territorio che grosso modo corrisponde all'Iran attuale e al suo popolo. Esso deriva in realtà dal greco Persis...
    • Hijab (velo) e moda islamicahijab – Menu
      Il velo (Hijab) Con uno studio sulla storia dell’antica Persia si nota la presenza dei documrenti e i testi che confermano l’uso del velo...
    • MatrimonioSofreh-ye-Aghd – Menu
      Il matrimonio in Iran ha delle usanze e delle consuetudini alcune delle quali sono esclusive della cultura iraniana. Queste usanze sono mutate molte volte nel corso ...
    • FamigliaIranian-Family – Menu
      Come ogni posto nel mondo, anche la struttura della famiglia iraniana dai tempi antichi fino ad oggi ha subito mutamenti sociali, culturali, politici ...
  • Contatta
  • هموطن
    • Close
    • راهنمای تحصیل در ایتالیاتحصیل و کمک هزینه تحصیلی دردانشگاه های ایتالیا
    • معرفی مشاغل ایرانیان در ایتالیامشاغل ایرانیان مقیم ایتالیا
    • شخصیت های ایرانی مقیم ایتالیاشخصیت های ایرانی مقیم ایتالیا
    • اخبار فرهنگیnews2-min
    • ارتباط با رایزن
    • Close
    • Close
    • Search

      Results for {phrase} ({results_count} of {results_count_total})

      Displaying {results_count} results of {results_count_total}

      More results...

      filters
      Search in title
      Exact matches only
      Search in content
      Filter by Custom Post Type
      Select all
      Pages
      Posts
  • it It▼
    X

    The main language of the site content is Italian. We do not take any responsibility for the correctness of any content language translations made through the use of automated translation services (Google Translate)

    زبان اصلی محتوای سایت ایتالیایی است. ما به هیچ وجه صحت ترجمه مطالب سایت که توسط ماشین(مترجم گوگل) ترجمه مشود را تضمین نمی نماییم.

    sq Albanianar Arabichy Armenianbe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanzh-CN Chinese (Simplified)hr Croatianda Danishnl Dutchen Englishfr Frenchde Germanel Greekiw Hebrewhi Hindiga Irishit Italianja Japaneseko Koreanla Latinfa Persianru Russiansr Serbiansl Slovenianes Spanishtg Tajiktr Turkishuk Ukrainianur Urdu
  1. Iran Cultura
Search

Results for {phrase} ({results_count} of {results_count_total})

Displaying {results_count} results of {results_count_total}

More results...

filters
Search in title
Exact matches only
Search in content
Filter by Custom Post Type
Select all
Pages
Posts

La giornata nazionale di Mulla Sadra

La giornata nazionale di Mulla Sadra
22 maggio l'Iran celebra il suo grande filosofia Mulla Sadra. Ṣadr ad-Dīn Muḥammad Shīrāzī conosciuto semplicemente come Mulla Sadra Shirazi nacque a Shiraz (Iran) nel 1571 o nel 1572 ed è considerato da diverse fonti (Oliver Leaman, Henry Corbin, Seyyed Hossein Nasr) come il più influente filosofo islamico degli ultimi ...

Ardabil

Ardabil
La bella regione di Ardabil, con le sue attrattive naturali e storiche che la rendono ...
Diario viaggio Iran
NOTIZIE
FAQ VIAGGI IN IRAN
اخبار فرهنگی

Ultime Notizie

Italian News
La giornata nazionale di Mulla Sadra

23 May 2022

Iran celebra il grande studioso e filosofo persiano Mulla Sadra.
22 maggio l'Iran celebra il suo grande filosofia Mulla Sadra.

Ṣadr ad-Dīn Muḥammad Shīrāzī conosciuto semplicemente come Mulla Sadra Shirazi nacque a Shiraz (Iran) nel 1571 o nel 1572 ed è considerato da diverse fonti (Oliver Leaman,

Italian News
La giornata Nazionale di Ferdowsi. Il Somo poeta persiano

12 May 2022

15 maggio di ogni anno è la giornata di Ferdowsi.
Hakim Abol-Ghasem Ferdowsi Tusi nacque a Tābarān-e Tus intorno all’anno 935. Ferdowsi è il massimo poeta di lingua persiana, l’oratore, il saggio di Tus, il poeta epico iraniano per eccellenza e autore dello  (Libro dei Re). Esso è formato da quasi sessantamila distici ed è il componimento più celebre

Italian News
Auguri per una serena Eid al- Fitr

2 May 2022

I nostri migliori auguri per una serena Eid al-Fitr.
Possa Allah e il Suo amato Profeta Muhammad (Saluto di Dio su di Lui e la Sia Famiglia) continuare a proteggere, guidare e consolare le nostre famiglie e comunità che seguono il Suo servizio, la Sua scienza , il Suo successo e la Sua soddisfazione con la retta intenzione , azione , dialogo e cooperazione

Italian News
Corso di filosofia islamica – 9-14 maggio 2022

28 April 2022

Il primo corso di Filosofia Islamica.
Accademia Vivarium novum in collaborazione con Università di Napoli L’Orientale, ISMEO e Istituto Culturale della Repubblica Islamica dell’Iran - Roma

presentano il

Corso di filosofia islamica
9 – 14 maggio 2022
Accademia Vivarium novum, Villa Falconieri,

Italian News
Artigiani iraniani nella mostra dell’artigianato di Firenze

24 April 2022

Firenze, inaugurata la mostra dell'artigianato.
Firenze, 23 aprile 20220 - E' stata inaugurata , giunta alla sua 86sima edizione, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni ed associazioni di categoria. A tagliare il nastro, insieme al presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini, il presidente della Regione Toscana

Italian News
La giornata del Attar. Poeta e Mistico Persiano

6 April 2022

14 aprile di ogni anno è la giornata di Attar Nishapuri.
Farid Addin Abu Hamed Mohammad ‘Attar Neishapuri è uno dei sommi poeti e mistici persiani del XIII secolo. Preparatore di rimedi medici, di erbe medicamentose e di profumi (da cui il titolo di ‘Attār “profumiere”, di fatto all’epoca una figura quasi equivalente a quella del medico) ricevette

Italian News
The Functions of Persian and Arabic Loanwords in Italian Language and Literature

5 April 2022

The Department of Italian Studies of  the University of Sydney presents.
The Functions of Persian and Arabic Loanwords in Italian Language and Literature.

Webinar (in Italian) Iman Mansub Basiri, University of Tehran.

Abstract
Cultural exchanges of Romanized European civilizations with the Iranian area are rooted in classical antiquity. This

Italian News
Auguri per l’arrivo del mese di Ramadan

4 April 2022

Ramadan: un augurio di pace a tutti gli amici musulmani.
In occasione dell’inizio del Ramadan, L'Istituto Culturale dell'Iran a Roma porge ai tutti lettori, alle vostre famiglie e a tutta la Comunità Islamica in Italia e nel mondo i suoi sinceri e calorosi auguri  fraterni. Sperando che Dio accetti il nostro digiuno, le nostre preghiere , le nostre

Italian News
Auguri arriva Nowruz Capodanno persiano. Il Festival di Nowruz

16 March 2022

Nowruz, arriva la festa del Nuovo Anno persiano.
Now-Ruz, Nuovo Giorno, si chiama così la festa del capodanno persiano, che è la festa più antica del mondo.

Il Nowruz è stato sicuramente celebrato per oltre 3000 anni da tutti i popoli un tempo facenti parte dell'impero persiano.  L'Iran è il paese in cui il Nowruz è nato e dove la tradizione continua

Italian News
Charshanbe Suri Arriva la Primavera

15 March 2022

Il fuoco rituale, dal Charshanbe Suri alle vampe di s. Giuseppe.
Sorkhī-ye to az man, zardī-ye man az to “il tuo rosso a me, il mio giallo a te”. Questa è la formula pronunciata dagli iraniani quando compiono dei salti sul fuoco acceso durante la notte del Chahāršanbe-sūrī, l’ultimo mercoledì dell’anno solare persiano. Quando l’ultimo martedì dell’anno

previous arrow
next arrow
Shadow

Turismo

destinazioni

Destinazioni

Attrazioni

Attrazioni

Alberghi

Alberghi

Isole

Isole

Informazioni utili

Informazioni utili

Viaggi FAQ

Viaggi FAQ

Siti del patrimonio mondiale dell’Unesco in Iran

Qara Kelisa o La Chiesa Nera

Chiesa Nera

Qara Kelisa o La Chiesa Nera è il luogo di sepoltura di San Taddeo. Le fonti storiche rivelano che nell’epoca sasanide una parte degli Armeni era di fede zoroastriano, mentre ... Leggi più
Hammam Ganjali Khan

Arg-e Bam

Arg-e Bam è la più grande città costruita in mattoni crudi al mondo che ha circa 2200 anni di età. Questo sito si trova sopra la collina di Azarin, a ... Leggi più
Iscrizione rupestre di Bisotun

Iscrizione rupestre di Bisotun

L’ iscrizione ruprestre di Bisotun si trova nell’omonima città nella provincia di Harsin (regione Kermānshāh), ai piedi del monte Bisotun. Questa iscrizione è la più grande del mondo e il ... Leggi più
Palazzo Golestan

Palazzo Golestan

Il Palazzo Golestan ha un’entrata monumentale e possiede diversi saloni oggi adibiti a museo, come la sala degli specchi, la sala dei brillanti e la sala dell’avorio. Nella sala del ... Leggi più
Torre di Gonbad-e Kavus

Torre di Gonbad-e Kavus

La Torre di Gonbad-e Kavus (Qabus) è una delle torri costruite con mattoni più alte al mondo, rappresenta una delle più preziose opere dell’architettura islamica in Iran e si trova ... Leggi più
città di Yazd

Yazd

città di Yazd : La regione di Yazd è uno dei territori più antichi dell’Iran e le opere storiche sparse in questa zona, ciascuna a modo suo, raccontano il passato ... Leggi più
Moschea Dell’Imam

Moschea Dell’Imam

La moschea dell’Imam, la moschea storica più prestigiosa di Esfahān, tra gli edifici importanti dell’architettura islamica dell’Iran e nota con altri nomi come: moschea Mahdie, moschea Al-Mahdi, moschea Jāme’ Abbāsi, ... Leggi più
NAGHSH E JAHAN

NAGHSH E JAHAN

La piazza Naghsh-e Jahan fu costruita al tempo dei timuridi, in una dimensione minore di quella attuale. Al tempo di Shah Abbas I la piazza fu ampliata e acquistò la ... Leggi più
Pasargade

Pasargade

Lungo la strada che collega Esfahan a Shiraz, nella piana di Morghab, si trova il mausoleo di Ciro il grande. L’edificio del mausoleo comprende una stanza quadrangolare che si trova ... Leggi più
Persepoli (Persepolis)

Persepoli (Persepolis , Parse)

Takht-e Jamshid (“Trono di Jamshid”), è il famoso nome della più imponente opera architettonica degli Achemenidi situata nella città di Marvdasht, regione Fārs. La zona di Takht-e Jamshid che in ... Leggi più
Shahr-i Sokhta (Shahr-e Sukhteh)

Shahr-i Sokhta

Shahr-e Sukhte ( Shahr-i Sokhta) si trova a 57 km ad ovest della strada che da Zabol si dirige a Zahedan. Per il motivo della vastità e delle condizioni particolari ... Leggi più
Mausoleo di Sheikh Safi-ad-din

Mausoleo di Sheikh Safi-ad-din

Mausoleo di Sheikh Safi-ad-din Ardabili è composto da una serie di costruzioni di diversa epoca e per la prima volta fu per il volere di Shah Tahmasp Safavide che assunse ... Leggi più
Sistema idraulico di Shushtar

Sistema idraulico di Shushtar

Il sistema idraulico di Shushtar si trova nell’omonima città (regione Khuzestān) e risale al periodo achemenide fino a quello sassanide. Queste antiche strutture considerate la più importante opera architettonica e ... Leggi più
Cupola di Soltaniyeh

Cupola di Soltaniyeh

l’area archeologica di Soltaniyeh si trova al quarantatreesimo chilometro della strada Zanjan-Khoda Bande. Cupola di Soltaniye è alta quarantotto metri e mezzo, appartiene all’epoca il-khanide e fu costruita in nove ... Leggi più
Palazzo Apadana di Susa

Palazzo Apadana di Susa

Il palazzo Apadana di Susa si trova nell’omonima città (regione Khuzestān) ed era il palazzo invernale dei re achemenidi e quello principale di Dario I che per sua volontà fu ... Leggi più
Choqa zanbil

Choqa zanbil

Choqa zanbil (Choga Zanbil) o Ziggurat Dur Untāsh si trova nella città di Shush o Susa (regione Khuzestān). Questo antico luogo di culto è stato costruito dal grande re dell’antico ... Leggi più

Bāgh , giardino Iraniano

 Sebbene, stando ad alcuni miti iraniani, il primo a raccogliere e coltivare in un bāgh (giardino) i semi dei fiori e della frutta importati dalle zone di montagna sia stato ... Leggi più

Arte Iraniana

Architettura

Architettura

strumenti musicali

Musica dell’Iran

Arti Visive

Arti Visive

Storia dell'arte

Storia dell’arte

Artigianato

Artigianato

cinema iraniano

Cinema

Teatro

Teatro

CORSO DI LINGUA PERSIANA

L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, promuove il Corso di lingua Persiana

Leggi di più
Condividere
541
Shares

Commemorazioni

una panoramica sull’IRAN

Alcuni video sull’Iran

video e filmati sull'iran

Viaggio in Iran

Torre Azadi e museo

FAQ – Viaggi Sicuri in iran

Domande frequenti sui viaggi in Iran, compresi consigli di viaggio, come stare al sicuro mentre si viaggia in Iran, dove andare, cosa vedere, cosa fare e altro…Negli ultimi anni l’Iran con il suo patrimonio storico, artistico e culturale è diventata la meta più gettonata per i turisti in particolare i turisti italiani che alla ricerca delle radici della loro civiltà, scelgono l’Iran come la destinazione

راهنمای تحصیل در ایتالیا

Cucina Persiana

Bacheca

Ambasciata dell’Iran

  • Via Nomentana, 361 Roma 00162
  • Tel. +39 (06) 86328485-7
  • Fax. +39 (06) 86328492
  • اینستاگرام و توئیتر  @iraninitaly
  • فیسبوک iraninitaly.rome
  • ایمیل: [email protected]
  • italy.mfa.gov.ir/

  • CONSOLATO
  • Tel: +39 (06) 86214478-80
  • Fax: +39 (06) 86215287
  • Email: [email protected]
Pars today
ISTITUTO CULTURALE DELLA REP. ISL. DELL’IRAN A ROMA
VIA MARIA PEZZÈ PASCOLATO, 9, 00135 ROMA RM

[email protected] TEL: +39 06 305 2207

Rimani in contatto

@COPYRIGHT BY KOUROSH &  GHOLI

WordPress Theme created with Themler.