Sulla base dei ritrovamenti degli archeologi pare che il luogo di nascita di questa arte sia stato l’Iran e i primi esempi rinvenuti risalgono a circa 10 mila anni fa. Per costruire e perfezionare le ruote Continue reading →
Il Sermeh duzi rappresenta uno dei ricami tradizionali dell’Iran e si realizza con un filato metallico chiamato Sermeh. Nel Sermeh duzi ci si serve di tessuti come il Termeh, il velluto o il lino. Continue reading →
Khatam kari è un lavoro raffinato e meticoloso di tarsia (intarsio), i cui primi esempi risalgono all’era Safavide: il Khatam era così apprezzato dalla corte che alcuni Principi imparavano la tecnica allo stesso modo della musica, della pittura Continue reading →
Hasir bāfi (l’arte di intrecciare il vimini) – espressione che include anche l’arte di intrecciare il bambù (Bāmbu bāfi), i ramoscelli (Tarkeh bāfi) o altro – consiste nella tessitura, per mezzo delle mani e di Continue reading →
Il Termeh è un tipo di tessuto tradizionale iraniano, prodotto – sin dal passato più remoto, quello della Grande Persia – con materiali estremamente pregiati e recante immagini di Boteh jegheh, arabeschi e Continue reading →
Un manoscritto cosiddetto miniato è un manoscritto in cui il testo è arricchito da decorazioni quali per esempio le iniziali, i bordi, e le illustrazioni in miniatura. Nella definizione più rigida, il termine si riferisce a manoscritti Continue reading →
L’Āyneh kāri è una tipologia di decorazione da interni, che si ottiene con la disposizione – in diverse forme geometriche o disegni floreali – di piccoli frammenti di vetri da specchio.
L’incisione di immagini in rilievo sulla superficie del calcare è chiamata Āhak bori. Tra i più noti esempi di Āhak bori, in Iran, si possono annoverare le decorazioni degli hammām di Continue reading →
L’Orosi è un elemento architettonico tipico dell’Iran. Si tratta di una finestra reticolare. In questo tipo di arte non viene impiegato alcun chiodo o colla: tutte le immagini e le figure sono ottenute mediante il collegamento di piccole Continue reading →
L’Ājideh duzi è uno dei tipi di ricamo più tradizionali e datati in Iran. Nell’Ājideh duzi si pone uno strato di cotone in mezzo a due strati di tessuto; vengono poi, mediante la cucitura sul Continue reading →