L’Āyneh kāri è una tipologia di decorazione da interni, che si ottiene con la disposizione – in diverse forme geometriche o disegni floreali – di piccoli frammenti di vetri da specchio.
L’incisione di immagini in rilievo sulla superficie del calcare è chiamata Āhak bori. Tra i più noti esempi di Āhak bori, in Iran, si possono annoverare le decorazioni degli hammām di Continue reading →
L’Orosi è un elemento architettonico tipico dell’Iran. Si tratta di una finestra reticolare. In questo tipo di arte non viene impiegato alcun chiodo o colla: tutte le immagini e le figure sono ottenute mediante il collegamento di piccole Continue reading →
L’Ājideh duzi è uno dei tipi di ricamo più tradizionali e datati in Iran. Nell’Ājideh duzi si pone uno strato di cotone in mezzo a due strati di tessuto; vengono poi, mediante la cucitura sul Continue reading →
Nella Provincia di Ardabil, le tribù che abitavano la piana del Moghān intrecciavano un tipo di stoffa (interamente di lana) tessuta a mano, che nel dialetto locale veniva chiamata Ojāq-e Qarāqi (“caminetto Qarāqi”).