In Ricordo di Anna Vanzan

Ad un mese di distanza dalla scomparsa, un incontro digitale per ricordare Anna Vanzan.

L’Istituto Culturale dell’Iran per ricordare le memoria della Prof.ssa  Anna Vanzan, organizza l’incontro a distanza

Anna Vanzan

Diario Persiano

Non è semplice affrontare la perdita di un’amica cara ed è per questo che è così difficile scrivere delle frasi per un’amica che non c’è più, che ci consentano di dirle addio con tutto il nostro amore.

La conoscevamo da tanto tempo, l’amica che faceva parte della nostra grande comunità  e adesso che non c’è più vorremmo ricordarla e rispettare la sua memoria in modo che tutti sappiano quanto era importante per noi e quanto era bello il suo carattere.

Ci uniamo a distanza ma siamo vicini con il cuore.

Addio Anna Il tuo sorriso era la tua più grande forza. Ti ricorderemo per sempre con amore e ricorderemo anche  di quel sorriso e quella gioia che emanavi anche nelle circostanze più tristi.

 

Sabato 23 gennaio 2021 , ore 18.30

Intervengono:

Dott. Mohammad Taghi Amini Direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran a Roma

Prof. Simone Cristoforetti, Rappresentante dell’ISMEO e docente dell’Università di Venezia Cà Foscari .

Dott.ssa Tiziana Buccico, Saggista, Giornalista

Dott.ssa Antonia Shoraka, docente dell’università di Teheran, scrittore e critico

Arch. Abolhassan Hatami, Traduttore

Dott. Antonello Sacchetti , Scrittore , Giornalista, Esperto di Iran

Dott. Francesco Brioschi , Presidente della casa editrice Brioschi

Ci accompagnerà con la sua testimonianza  nell’incontro la dott.ssa Maria Vittoria Paladin la figlia della Prof.ssa Anna Vanzan.

Moderatore: Antonello Sacchetti

 

Per seguire l’incontro sul canale YouTube dell’Istituto cliccare qui

Condividere