SSML San Domenico: Innovazione nella Formazione Linguistica; Corso Persiano.
La SSML San Domenico è un istituto universitario paritario riconosciuto dal MIUR con sede a Roma, leader nella formazione di mediatori linguistici e traduttori interpreti. Da anni combinia tradizione accademica e innovazione didattica, e oggi è lieto di annunciare una nuova frontiera nella sua offerta formativa.
Novità 2025: Il Corso di Lingua, Cultura e Letteratura Persiana
Un ponte tra antiche civiltà e nuove opportunità globali
La SSML San Domenico presenta il Corso di Lingua, Cultura e Letteratura Persiana, disponibile come terza lingua (18 CFU) nel Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica o come Corso singolo.
Perché il Persiano Oggi?
Il persiano è parlato da circa 130 milioni di persone in 29 paesi ed è tra le lingue più utilizzate su Internet. Studiare questa lingua significa:
- Vantaggio competitivo: Maggiori opportunità nel mercato del lavoro internazionale
- Settore strategico: L’Iran è al centro di importanti cambiamenti culturali, economici, artistici e politici a livello globale
Una Lingua Accessibile e Affascinante
Il persiano appartiene alla famiglia indoeuropea ed è apprezzato per la sua bellezza e musicalità. Caratteristiche che facilitano l’apprendimento:
- Grammatica semplificata: Assenza di generi grammaticali e coniugazione verbale meno complessa rispetto alle lingue europee
- Struttura familiare: Grammatica più vicina alle lingue indoeuropee rispetto alle lingue semitiche
- Pronuncia accessibile: Non è una lingua tonale, facilitando l’apprendimento per i madrelingua europei
Il Programma Formativo
Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica
- Formazione completa in traduzione e interpretariato
- Diverse combinazioni linguistiche europee e orientali
- Novità: Persiano come terza lingua specialistica
Programma del Corso di Persiano
Moduli di Studio:
- Introduzione alla lingua persiana: storia, sviluppo e caratteristiche
- Letteratura persiana: testi di poesia e prosa con focus su Ferdowsi, Khayyam, Rumi, Saadi, Hafez
- Cultura persiana: convivenza, resistenza, valori locali e cultura mistica
- Competenze linguistiche: alfabeto, pronuncia, lettura e grammatica
- Conversazione pratica per acquisire fluidità
La Eccellenza
Corpo Docente Qualificato
- Docenti con oltre vent’anni di esperienza nella traduzione persiano-italiano
- Collaborazione con la “Fondazione Saadi”, centro iraniano specializzato nell’insegnamento del persiano
- Esperti madrelingua e professori universitari
Metodologia Innovativa
- Approccio pratico: Apprendimento tecnico e pratico per l’uso professionale della lingua
- Laboratori specializzati e tecnologie CAT
- Simulazioni professionali e stage formativi
- Classi ridotte per apprendimento personalizzato
Opportunità Professionali
I laureati specializzati in persiano trovano impiego in:
- Settore diplomatico: Ambasciate e consolati
- Organizzazioni internazionali: ONU, UE, ONG
- Settore culturale: Musei, case editrici, media
- Libera professione: Traduzione e interpretariato specializzato
Per maggiore informazione e iscrizione cliccare qui