“L’enciclopedia dei sogni” di Mohammad Toloui

“L’enciclopedia dei sogni” : la prima traduzione italiana presentata a Grono.

Il 14 ottobre alle ore 20:00, la Biblioteca Comunale di Grono ospiterà nella propria aula magna un evento letterario di particolare rilevanza: la presentazione de “L’enciclopedia dei sogni”, il romanzo di Mohammad Toloui tradotto per la prima volta in italiano da Giacomo Longhi.

Un’opera che attraversa i confini

“L’enciclopedia dei sogni” rappresenta un momento significativo nel panorama editoriale italiano, essendo questa la prima volta che l’opera di Mohammad Toloui viene tradotta in una lingua straniera. La scelta dell’italiano come prima lingua di traduzione sottolinea l’importanza del nostro mercato letterario e l’interesse crescente per le voci narrative provenienti da diverse culture.

Il romanzo ha già suscitato grande interesse, come dimostrato dalle numerose presentazioni che si sono svolte in diverse città italiane, confermando l’accoglienza positiva da parte del pubblico e della critica specializzata.

L’autore: Mohammad Toloui

Mohammad Toloui si presenta come una voce originale nel panorama letterario contemporaneo. Con “L’enciclopedia dei sogni”, l’autore offre ai lettori un’esperienza narrativa che esplora tematiche universali attraverso una prospettiva culturale specifica, creando un ponte tra mondi e sensibilità diverse.

Il traduttore: Giacomo Longhi

Il delicato lavoro di traduzione è stato affidato a Giacomo Longhi, che ha saputo trasferire in italiano non solo il contenuto, ma anche l’atmosfera e la sensibilità dell’opera originale. La traduzione rappresenta sempre una sfida complessa, particolarmente quando si tratta di opere che portano con sé specifiche connotazioni culturali e linguistiche.

La serata a Grono

L’evento del 14 ottobre si preannuncia come un’occasione unica per approfondire l’opera attraverso la presenza diretta dei suoi protagonisti. La serata vedrà infatti la partecipazione dell’autore Mohammad Toloui e del traduttore Giacomo Longhi, che potranno offrire al pubblico una prospettiva privilegiata sul processo creativo e traduttivo.

A moderare l’incontro sarà Natascha Fioretti, giornalista di Rete 2, che con la sua esperienza nel mondo dell’informazione e della cultura saprà guidare il dialogo tra autore, traduttore e pubblico, creando un momento di approfondimento e confronto.

Un appuntamento da non perdere

La presentazione presso la Biblioteca Comunale di Grono rappresenta un’opportunità preziosa per la comunità locale e per tutti gli appassionati di letteratura di incontrare direttamente i protagonisti di questo progetto editoriale. L’incontro promette di essere un momento di arricchimento culturale, dove si potranno esplorare non solo i contenuti dell’opera, ma anche i processi che stanno dietro alla sua creazione e traduzione.

L’appuntamento è fissato per lunedì 14 ottobre alle ore 20:00 presso l’aula magna della Biblioteca Comunale di Grono. L’ingresso è aperto al pubblico.

 

Condividere