Hafezie
Hafezie è il mausoleo di Hafez di Shiraz (1315-1390), celeberrimo autore persiano di ghazal, soprannominato “il dicitore di misteri”.
Questo mausoleo (con una superficie totale di 19.116 m2) si trova nella parte settentrionale di Shiraz, nell’area del cimitero di Khak-e Mosalla. Una sessantina di anni dopo la morte di Hafez, nel 1452, Mirza Abu’l Ghasem Babor Gurgani, governatore del Fars, ordinò a Shams-od-din Mohamad Yaghma‘i , suo ministro, di far edificare una costruzione a cupola sopra la tomba di Hafez .
Di fronte ad essa fu costruita una grande vasca che veniva alimentata dall’acqua del ruscello Roknabad. Questo sepolcro fu restaurato all’epoca del re safavide Shah Abbas I (XVI-XVII sec.) e ancora all’epoca di Nader Shah Afshar (XVIII sec.).
Nel 1935 l’Hafezie fu restaurato per ordine del colonnello Ali Riazi (capo del Dipartimento di Cultura del Fars) in collaborazione con Ali Asghar Hekmat (NdT: ministro della Cultura) e sotto la supervisione di Ali Sami e rinnovato secondo un progetto di André Godard.
La sala dell’Hafezie misura 56 x 8 metri e ha 20 colonne alte 5 metri. Precedentemente questa sala aveva 4 colonne e 4 stanze; 2 di queste stanze furono eliminate nel corso dei lavori di rinnovamento, durante i quali furono aggiunte altre colonne alla sala. Nei lati est ed ovest della sala sono rimaste due stanze progettate secondo uno stile composito che mette insieme lo stile del periodo Achemenide e lo stile del periodo Zand.
La pietra sepolcrale del mausoleo di Hafez si trova rialzata di un metro rispetto alla superficie del terreno ed è circondata da cinque file circolari di gradini. Sopra è stata costruita una cupola di rame a forma di cappello di derviscio sostenuta da otto colonne alte 10 metri e decorata all’interno da un mosaico policromo di piastrelle smaltate. Nel soffitto del mausoleo 8 versi tratti dai ghazal di Hafez sono scritti in calligrafia sols su grandi lastre di pietra. Anche sui muri della parte settentrionale del giardino sono stati scritti alcuni ghazal di Hafez su piastrelle e su marmo dal calligrafo Amir Al-Ketab Haj Mirza Abd-al-Hamid Malek Al-Kalami Kordestani.
L’Hafezie comprende altre parti, come la biblioteca e i sepolcri di altre personalità importanti della storia di Shiraz.
Ogni anno nella data 20 mehr (11 o 12 ottobre), che è il giorno delle celebrazioni in onore di Hafez , ha luogo nell’Hafezie una cerimonia particolare.