Hammam Kordasht

Hammam Kordasht

L’hammam Kordasht si trova nell’omonimo villaggio della provincia di Jolfā (regione Azerbāijān orientale). La sua costruzione risale all’epoca safavide e nel periodo qajaro è stato restaurato. In principio questo hammam veniva utilizzato soltanto dai re e dai notabili ma in seguito, all’inizio dell’epoca qajara, anche la gente comune potè usufruirne.

Lo storico hammam Kordasht che è stato realizzato con un’architettura tradizionale autentica sulle rive del fiume Aras e al centro di un grande giardino, ha un vestibolo ottagonale, una porta di ingresso, uno spogliatoio a otto lati che attraverso un corridoio si collega al khazineh, una grande cupola sulla parete e otto colonne in pietra ottagonali con capitelli lavorati a muqarnas che grazie alla malta di piombo liquido sono attaccati alle colonne; la cupola dello spogliatoio ha interessanti lavorazioni in calce e i sedili dell’ambiente sono rivestiti da volte a botte e sotto sono collocati dei kafshkan (vestiboli stretti, semi-aperti che collegano il cortile agli spazi circostanti) in pietra scolpita.

Il calidarium o il khazineh ha quattro colonne in pietra ottagonali, due grandi vasche rettangolari e una stanza con cupola rivestita da bitume. La luce all’interno dello spogliatoio e del calidarium viene procurata da una piccola apertura che si trova in cima alla cupola.

Questo hammam accanto ad altri sette edifici come: il palazzo, il piccolo hammam, la moschea Gharib, la piazza principale, la ghiacciaia, il castello Abbās Mirzā e il Sakhlu (caserma militare) costituisce il complesso storico Kordasht che accoglie turisti locali e stranieri

Condividere
Uncategorized