Sito storico di Khorhe
Il sito storico di Khorhe (luogo dove sorge il sole) è situato a nord-est della città di Mahallāt (regione Markazi). Gli storici e gli archeologi hanno menzionato questo insieme di resti e di colonne rimaste dei periodi antichi dell’Iran come tempio del fuoco, mausoleo, palazzo, centro di svolgimento di feste e cerimonie religiose e nazionali, luogo di residenza estiva e cimitero.
L’edificio storico di Khorhe con una superficie di circa 3550 metri quadrati, comprende tre parti: l’iwān principale era l’insieme della parte settentrionale e di quella occidentale. Esso aveva 12 colonne in pietra di 6 pezzi alte oltre 9 metri disposte in due file e il muro nei quattro lati; di questo insieme sono rimaste due colonne, i resti di quelle crollate, una parte dei parapetti in pietra, le tombe, gli archi di adobe, alcune stanze sepolte e tracce di opere ritrovate nelle diverse fasi delle operazioni di scavo in questa zona.
Le ricerche eseguite e i reperti rinvenuti nell’altopiano e nelle alture di Khorhe come: la lampada ad olio in terracotta, brocche con manico, brocche sferiche, pezzi di pietra decorativa e vetro, oggetti in metallo e scheletri di uomo risalenti al periodo dei Seleucidi, degli Arsacidi e dei Sasanidi e al periodo islamico, dimostrano che la precedente occupazione e l’antichità della zona risale al secondo millennio a.C.