Collina Keykhosrow

La collina Keykhosrow è situata nel villaggio Khāveh della provincia di Delijān (regione Markazi) e risale all’epoca sasanide. Questa collina relativamente grande, delle dimensioni di 15×43 metri con un’altezza compresa tra 2,5 e 4 metri, si trova su un letto roccioso non molto alto e quasi di forma rettangolare.

Sulla superficie della collina si trovano pezzi di terracotta che comprendono il bordo, il corpo centrale, il fondo e il manico e tra essi più del novanta per cento è costituito da un impasto rosso e color giallo cece. La metà delle terracotte ha l’impasto rosso, smalto di fango color giallo cece e una piccola quantità presenta anche lo smalto di colore nero senza decorazioni.

Le terracotte analizzate provenienti dalla collina appartengono al periodo storico partico e sasanide.  Il villaggio di Khāveh antico di 3 mila anni e con una storia religiosa e culturale di 1400 anni, nel passato veniva considerato una delle sette grandi città di questa regione e con dodici alte torri secondo alcuni era la capitale ai tempi di Keykhosrow, re dell’Iran

Condividere
Uncategorized