Grotta Chal Nakhjir

Grotta Chāl Nakhjir

La grotta Chāl Nakhjir si trova nei pressi di Delijān e in una zona con lo stesso nome (regione Markazi). L’età di questa grotta a tre piani è stimata di circa 70 milioni di anni ed è considerata tra le grotte calcaree e vive del mondo.

Il suo ingresso è allo stesso livello con la superficie terrena ed è larga 10 metri e alta tra i 10 e i 40 metri. Il soffitto è molto alto e la media della sua altezza raggiunge gli 8 metri. L’ampiezza della grotta dall’ingresso fino alla profondità di un km è variabile. Essa ha due percorsi, fino ai primi 600 metri il percorso è comune e poi si divide in due rami. La lunghezza totale di ognuno dei percorsi è di circa 1300 metri.

Nella maggior parte dei luoghi della grotta saltano all’occhio piccoli bacini di acqua e nel fondo di essa c’è un lago profondo 70 metri che è stato scoperto fino a 600 metri quadrati della sua superficie e si stima che la sua ampiezza sia pari a 3000 metri. 

All’interno della grotta a causa dei depositi di calcare si sono formate stalattiti e stalagmiti, formazioni simili alla moricandia (broccolo) e cristalline e addentrandosi di più all’interno la quantità diffusa delle forme aumenta.  

Inoltre in alcuni luoghi si osservano depositi aghiformi e allungati fatti di gesso. Numerose sale con nomi come: “banchetto nuziale”, “lago”, “purgatorio”, “zoo”, “quaranta lampade”, “quaranta colonne” e bei saloni e bacini di acqua, corridoi lunghi e percorsi difficili in alcuni punti, cristalli a forma di gocce  molto vari e persino unici sono tra le peculiarità della grotta Chāl Nakhjir.

Si sono formate pietre decorative dalle varie forme come l’aquila, la tartaruga, il cervo, l’uomo, il colombo, e sculture cristallizzate in forma di giganti di cui la maggior parte sono di calcare. Le sale “arus” (sposa), “gol-e kalami” (broccolo) “ābshar-e goli”, “farsang, e “hayulā” (mostro) sono tra le parti più interessanti di questa grotta rara e particolare.

Condividere
Uncategorized