Iran; commemora il suo sommo poeta persiano Maestro Rumi.
Shams fu un mistico, poeta e filosofo persiano, conosciuto e amato sia in Iran che nel resto del mondo. Vissuto tra il 1185 ed il 1248, è noto per essere stato Continue reading →
Il cinema iraniano sul podio di Religion Today Film Festival.
Si è aperta, a Madonna di Campiglio, ai piedi delle Dolomiti, la premiazione della XXIV edizione di Religion Today Film Festival “Nomadi nella fede”, dedicata a viaggio e pellegrinaggio, con Continue reading →
Le meravigliose acque colorate del Lago Rosa in Iran.
In Iran si trova uno degli spettacoli naturali più belli al mondo. Il Lago Maharloo, detto anche Lago Rosa, è un bacino nel sud del paese le cui acque, grazie alle Continue reading →
Iran commemora il sacrificio di coloro che hanno difeso la patria.
Da oggi 22 settembre e per una settimana l’Iran ricorda l’anniversario della Sacra Difesa, l’inizio della guerra imposta tra Iran ed Iraq (1980-1988). Una guerra voluta e sostenuta dagli Continue reading →
La Sacra difesa e il concetto tradizionale di Pace
40 anni fa la guerra imposta dall’Iraq conto l’Iran e in occasione della giornata mondiale di pace, l’Istituto Culturale dell’Iran a Roma in collaborazione con il Centro Studi Internazionale “Dimore della Continue reading →
In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande poeta contemperano iraniano Seyyed Mohammad Hossein Behjat-Tabrizi (Shahryar) si celebra anche la giornata nazionale di poesia e di letteratura persiana.
Un focus sul cinema iraniano, proiezioni, incontri di cinema e masterclass. Questi gli ingredienti principali della decima edizione del Visioni Corte International Short Film Festival, che si svolgerà dal 18 al 25 settembre a Continue reading →
Figli del Sole nelle sale cinematografiche Italiane.
Il nuovo lavoro dell’iraniano Majid Majidi presentato alla rassegna cinematografica di Venezia dopo un passaggio alla cerimonia degli Oscar, è appena uscito nelle sale italiane e presenta il mondo dei bambini dimenticati.
La sezione della critica ospita il film iraniano Zalava.
La sezione della critica è una sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La selezione è Continue reading →
Iran celebra Muharram;il ricordo di Imam Hossein e i suoi compagni
In Iran, paese ad assoluto maggioranza sciita, le strade delle città sono completamente ‘vestite’ di bandiere e stoffe nere, verdi e rosse, i colori che simboleggiano il lutto, l’Islam Continue reading →
Sono aperte l’iscrizioni al 5° corso online di lingua persiana
L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, promuove il 52° corso e quinto Corso online di lingua Persiana. Il corso ha la finalità Continue reading →
Middle East Now festival presenta la rassegna di proiezioni speciali.
Middle East Now festival presenta la rassegna di proiezioni speciali di film e documentari “Middle East Now – Summer Flix” nell’ambito di Apriti Cinema, l’arena cinematografica Continue reading →
I corti iraniani conquistano il River Film Festival 2021.
Il River Film Festival (RiFF) torna sulle rive del Piovego per il quindicesimo anno e con i numerosi appuntamenti culturali che lo connotano. Dall’1 al 25 luglio, Continue reading →
Corto iraniano tra vincitori del Festival del cinema di Cefalù 2021.
La giuria del festival dopo avere esaminato i 203 cortometraggi fra gli oltre tremila film che partecipano a questa edizione del Festival che non superano i 120 Continue reading →
Torna il festival internazionale ‘Corti da Sogni’.
Dopo lo stop imposto lo scorso anno dalla pandemia: la ventunesima edizione della manifestazione si terrà dal 19 al 26 giugno all’Arena del Sole di Lido, sulla riviera ravennate. Sono 77 opere provenienti Continue reading →