Khosrow e Sirin
Khosrow e Sirin

Titolo originale: خسرو و شیرین
Autore: Nezami Ganjavi
Prefazione: Daniela Meneghini
Lingua originale: Persiano
Traduttore: Daniela Meneghini
Editore: Ariele
Anno di pubblicazione: 2017
Numero della pagine: 321
ISBN: 978889776351

Riassunto
.

 

Khosrow e Sirin è il più famoso e importante poema d’amore della letteratura persiano classico. Compo­sto o Ganja, nei territori nord occidentali dell’impe­ro selgiuchide, fra il 1176 e ti 1191 dal grande poeto Nezami ( l 14 1-1 209), quest’opero straordi­nario per eleganza della forma e per raffinatezza dei contenuti, narra la leggendario storia d’amore d, Khosrow (Cosroe Il, l’ultimo grande sovrano della dinastia sasanide) e di Sirln, principessa armena di bellezza straordinario e di emblematica levatura morale. Ambientato nello Persia preislamica, la vi­cenda dei giovani innamorati si intreccio con eventi storici, con , limiti imposti dai doveri del sovrano, con le condizioni della politico e quelle dell’umano fragilità , tracciando un percorso in cui l’Amore si fa mezzo di maturazione e di crescita verso una formo più elevata e integra di umanità Nella storia dei due principi si inserisce la vicenda di Farhad, costruttore di abilità e forzo ineguagliate, il cui infelice amore per Sirin diverrò un simbolo e un tema diffuso in tutta lo lirico e lo mistica dei secoli successivi. La tensione fra passione e dolore, fra desiderio e dovere, fra atteso e delusione, vengono descritte do Nezami con una sensibilità e un’arte che rendono quest’o­pero un testo che supera i lim1t1 del suo tempo. Al di là della trama, lo cui struttura si delinea ma­gistralmente con lo scorrere dei capitoli, il testo è interpolato e concluso da passaggi d’ispirazione sa­pienziale che ci permettono uno sguardo diretto sulla mentalità, sulla visione del mondo e sul senso della storia di un erudito dello Persia medievale.

Condividere
Subscribe
Notify of

0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments