Le Tombe di pietra (le Pietre dei Zoroastriani)
Le Tombe di pietra rappresentano le più antiche opere di pietra di questa regione che appartengono a un periodo molto lungo, dall’età dei Medi fino alla fine di quella dei Sasanidi. La religione zoroastriana riteneva che la terra fosse sacra e, per tale motivo, i cadaveri non venivano seppelliti ma erano riposti in appositi costruzioni di pietra, chiamati ‘ossari’. Queste genere di tombe potevano essere singole o collettive, costituisco una tradizione di sepoltura che si perpetuò per più di 1500 anni e sono una testimonianza della diffusione dello zoroastrismo e dei suoi seguaci in questa zona.
VEDI ANCHE