Casa storica dell’Imam Khomeini

Casa storica dell’Imam Khomeini

La casa storica dell’Imam Khomeini si trova nella città di Khomein (regione Markazi) ed è stata costruita all’incirca 150 anni fa nel periodo qajaro. L’architettura di questo antico edificio è in armonia con il territorio di Khomein e con la regione Markazi e i principali materiali utilizzati in esso sono l’adobe (impasto di argilla, sabbia e paglia essiccata al sole), il fango e il legno e la facciata e il rivestimento di alcune parti sono in pietra.

Questo edificio comprende: un cortile interno, uno esterno (luogo di insegnamento, di riunioni religiose e talvolta di accoglienza degli ospiti), un cortile dotato di shabestān (luogo di nascita dell’Imam Khomeini in una delle sue stanze), un cortile ereditario dell’Imam, stanze invernali ed estive, la cucina, il salone principale, la serra, la torre, il magazzino, il giardinetto, il corridoio ecc..

Questa casa all’inizio aveva due porte di entrata e di uscita ma in seguito per necessità sono stati aggiunti altri cinque ingressi. Nei quattro cortili delle vasche circolari e ottagonali e in uno di essi una vasca a forma di cuore, hanno dato vita ad un ambiente molto bello e suggestivo.

L’Imam Khomeini all’età di 19 anni lasciò questa casa per proseguire gli studi e si spostò a Arāk e in seguito a Qom ma viaggiava spesso per tornare alla casa paterna.

La casa storica della famiglia dell’Imam Khomeini, oltre alle attrattive storiche e politiche, ha delle peculiarità architettoniche e ambientali belle e semplici ed ogni anno accoglie centinaia di migliaia di visitatori residenti nel paese e stranieri.

Condividere
Uncategorized