Mausoleo di Fatima Masoumeh
Il complesso del santuario di Hazrat-e Masoumeh, sepolcro di Fatima Masoumeh (201 Egira lunare/816 d.C.), figlia dell’Imam Musa Kazem, settimo Imam degli Sciiti, e sorella dell’Imam Reza (A), ottavo Imam degli Sciiti, si trova nella città di Qom (regione omonima) e la sua costruzione risale all’epoca safavide e qajara.
Il sepolcro originario di Fatima Masoumeh (S) era un quartiere chiamato “Giardino degli usignoli” il primo zarih (grata metallica che sovrasta la tomba) fu costruito al tempo dello Shah Tahmāsp I e gradualmente il mausoleo venne ampliato e furono aggiunti degli edifici adiacenti.
Il santuario ha 8 ingressi, 3 corti: la corte nuova (otobaki) con 4 iwān, la corte antica anch’essa con 4 iwān e la corte sāheb-e al-zaman, l’edificio della naghareh khāne, 6 goldasteh, iwān d’oro e lavorati a specchi, 4 portici (le aree più vicine allo zarih) chiamati: Bālāsar, Darolhafāz, Āyneh (Shahid Behehsti) e Pishroo, nonchè cupole, un museo (con documenti di valore storico che vanno dal secondo secolo dell’Egira lunare fino all’epoca contemporanea), una biblioteca ecc.. e tutti sono considerati capolavori dell’architettura iraniana.
In questo complesso sono state utilizzate svariati tipi di decorazioni come: le maioliche, la lavorazione a muqarnas, a stucco, a specchi, la calligrafia, la pittura su gesso, la lavorazione con l’argento ecc..
Il sepolcro e lo zarih di Fatima Masoumeh (S) si trova sotto la cupola principale. In questo complesso si trovano anche i mausolei di grandi e celebri personaggi in ambito religioso e culturale e di alcuni sovrani e uomini di stato.
Oggi il santuario, che nel corso del tempo è stato più volte restaurato, ampliato e rinnovato e ha subito distruzioni, attacchi ecc..dopo la regione Qods Razavi (città di Mashhad) è il mausoleo più solenne e più celebre dell’Iran.