Le notizie
In questa sezione troverete le ultime notizie aggiornate legate al mondo dell’arte e la cultura iraniana, Il Cinema, La Musica, Il Teatro, La Novità editoriale, Le Mostre in programma e tutte le notizie in anteprima legate all’attualità culturale dell’Iran nel mondo insieme gli approfondimenti da non perdere.

“L’enciclopedia dei sogni” di Mohammad Toloui
"L'enciclopedia dei sogni" : la prima traduzione italiana presentata a Grono. Il 14 ottobre alle ore 20:00, la Biblioteca Comunale di Grono ospiterà nella propria aula magna un evento letterario di particolare rilevanza: la presentazione ...

La Settimana della Difesa Sacra in Iran
Otto Anni di Resistenza che Hanno Segnato la Storia dell'Iran. Ogni anno, dal 21 al 27 settembre, l'Iran commemora la Settimana della Difesa Sacra, un periodo di profonda riflessione nazionale che ricorda l'inizio di uno ...

Istituto Universitario paritario San Domeico SSML organizza corso persiano
SSML San Domenico: Innovazione nella Formazione Linguistica; Corso Persiano. La SSML San Domenico è un istituto universitario paritario riconosciuto dal MIUR con sede a Roma, leader nella formazione di mediatori linguistici e traduttori interpreti. Da ...

Tabriz celebra Shahryar
Congresso Internazionale per il maestro della poesia persiana Shahryar. La città di Tabriz si prepara ad accogliere letterati e studiosi da tutto il mondo per onorare Mohammad-Hossein Shahriar, il poeta che ha incarnato l'anima dell'Iran ...

Novità editoriale;”Da Teheran alla Mecca”
"Da Teheran alla Mecca": Il Diario di Viaggio "Da Teheran alla Mecca": Il Diario di Viaggio di una Nobildonna Persiana del XIX Secolo Leila Karami riporta alla luce la straordinaria testimonianza di Mehrmah Khanum (1880-1881) ...

Il Cinema Iraniano Protagonista al Religion Today Film Festival 2025
Il Cinema Iraniano e Religion Today Film Festival 2025 "Where Spirit Meets the Game" - L'Iran tra spiritualità e resistenza Il 28° Religion Today Film Festival (17-24 settembre 2025) presenta una selezione straordinaria di opere ...

11ª EDIZIONE ESAME SAMFA; BANDO UFFICIALE
Valutazione delle Competenze Standard per la Conoscenza della Lingua Persiana. CHE COS'È IL SAMFA Il SAMFA (Sanjesh-e Estandard-e Maharat-ha-ye Farsi - Valutazione Standard delle Competenze Persiane) rappresenta il più importante esame di competenza nella lingua ...

Italia restituisce all’Iran 13 reperti archeologici trafugati illegalmente
Italia restituisce all'Iran 13 reperti trafugati illegalmente Le autorità italiane hanno restituito ufficialmente all'Iran 13 preziosi reperti archeologici che erano stati illegalmente esportati dal paese mediorientale. La cerimonia di consegna si è svolta presso l'Ambasciata ...

Il profeta Muhammad (S), il Profeta che confermava i predecessori
Il profeta Muhammad (S), il Profeta che confermava i predecessori e che i Profeti confermavano lui. Il Profeta Muhammad, il grande Profeta divino, non è esclusivamente il profeta dei musulmani. Uno degli aspetti più importanti ...

Rabi’, il mese della gioia dei musulmani
Rabi', il mese della gioia dei musulmani; un quadro di millecinquecento anni. Il calendario lunare dell'Egira è stato per quattordici secoli il calendario comune dei musulmani del mondo. In questo calendario esistono due mesi chiamati ...

La Giornata Nazionale di Razi: Celebrando il Genio della Medicina e della Chimica Persiana
Razi; il Genio della Medicina e della Chimica Persiana Oggi l'Iran celebra una duplice ricorrenza di straordinaria importanza per la storia della scienza: la Giornata Nazionale di Razi, dedicata al grande scienziato e medico persiano, ...

Il Santuario dell’Imam Reza: Cuore dell’Arte Islamica e Patrimonio dell’Umanità
Il Martirio e la Nascita di un Luogo Sacro L'ottavo Imam sciita, Ali ibn Musa al-Rida (Imam Reza), a causa delle turbolenze storiche e politiche del califfato abbaside dell'epoca e dell'importanza strategica dell'Oriente per i ...

Giornata Nazionale di Avicenna
Giornata Nazionale di Avicenna e celebrazione dei Medici Il 23 agosto l'Iran celebra la Giornata Nazionale di Avicenna, dedicata contemporaneamente alla memoria del grande filosofo e medico persiano e all'onore di tutti i medici. Questa ...

Una Giornata di Profonda Commemorazione Spirituale
Gli ultimi giorni del mese di Safar;Profonda Spirtuale Gli ultimi giorni del mese di Safar del calendario lunare islamico rappresenta una delle date più significative e cariche di spiritualità per la comunità musulmana, in particolare ...

Il Colpo di Stato a Teheran in Iran
Iran,19 Agosto 1953- Simbolo dell'ingerenza americana 19 Agosto 1953- Simbolo dell'ingerenza americana contro i movimenti popolari in Iran. L'Iran del XX secolo è stato fertile terreno per numerosi movimenti sociali volti a purificare il paese ...

Iran Ricorda l’Anniversario del Rimpatrio dei Prigionieri di Guerra imposta
Rimpatrio dei Prigionieri di Guerra imposta Oggi l'Iran commemora uno dei momenti più significativi della sua storia recente: l'anniversario dell'inizio delle operazioni di rimpatrio dei prigionieri di guerra della "Guerra Imposta" contro l'Iraq di Saddam ...

Il Pellegrinaggio di Arbaeen
Il Pellegrinaggio di Arbaeen: Transnazionale e Interreligioso. La spiritualità e la preghiera, pur con evoluzioni nelle forme e negli approcci, sono ancora diffuse nel mondo contemporaneo e, secondo i post-secolaristi, il "rifugio sacro" delle religioni ...

Darabgerd verso l’UNESCO
Darabgerd La Prima Città Circolare del Mondo candidata al Patrimonio Mondiale. Il Dipartimento per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l'Artigianato della provincia di Fars ha ufficialmente avviato la procedura per l'iscrizione di Darabgerd, la ...

In Memoria del Maestro Mahmoud Farshchian
Un Gigante dell'Arte Persiana ci ha lasciati È con profondo dolore che annunciamo la scomparsa del Maestro Mahmoud Farshchian, nato il 24 gennaio 1930 a Isfahan, indiscutibilmente il più celebre artista contemporaneo iraniano nella miniatura ...

Il Cinema Iraniano alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Cinema iraniano e 82ª Biennale di Venezia. Una Presenza Significativa del Cinema Persiano La Biennale Cinema 2025 celebra la ricchezza e la diversità del cinema iraniano con una selezione di opere che spaziano dai classici ...

Giornata Nazionale del Giornalista in Iran
L'8 agosto in Iran si celebra la Giornata del Giornalista. L'8 agosto nel calendario ufficiale iraniano è la Giornata del Giornalista, un giorno in cui, nell'attacco terroristico dei talebani afghani al consolato dell'Iran a Mazar-i-Sharif, ...

Giornata Costituzionale Iraniana
5 agosto - Giornata Costituzionale Iraniana Una Data Storica per l'Iran. Il 5 del mese di agosto 1906 segna l'anniversario della promulgazione del Decreto Costituzionale , una data fondamentale nella storia contemporanea dell'Iran. Questo decreto ...

Torino Film Festival 2025: aperte le iscrizioni 43ª edizione dedicata a Paul Newman
Torino Film Festival : apre le iscrizioni per la 43ª edizione dedicata a Paul Newman. La 43ª edizione del Torino Film Festival si prepara a tornare protagonista della scena cinematografica italiana e internazionale. Dal 21 ...

L’arte iraniana trionfa in Italia: Keyvan Varesi vince il Premio Internazionale Città di Tolentino
Keyvan Varesi vince il Premio Internazionale Città di Tolentino. Un momento di grande orgoglio per l'arte iraniana: Keyvan Varesi ha conquistato il primo premio della 33ª edizione della Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte (BIUMOR 2025) con ...

Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana
5 agosto si celebra la Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana. 5 agosto si celebra la Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana, istituita dall'Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC) nel ...

33° Premio Mondiale del Libro
33° Premio Mondiale del Libro dell'Iran - Bando per la Candidatura di Libri. Il 33° Premio Mondiale del Libro dell'Iran si terrà nel febbraio 2026. I libri considerati per la candidatura possono essere in qualsiasi ...

“Inside Amir” selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia 2025
"Inside Amir" di Amir Azizi selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia 2025. Il cinema d'autore contemporaneo trova spazio al Lido con "Inside Amir", il nuovo film di Amir Azizi che è stato selezionato per ...

Bashu piccolo straniero” alla Biennale Cinema di Venezia 2025
Il capolavoro di Bahram Beyzai nella sezione Venezia Classici. La 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia rende omaggio al cinema iraniano con la proiezione di "Bashu piccolo straniero" (Bashu, gharibeye koochak) del maestro Bahram ...

La Comunità Ebraica Iraniana
La Comunità Ebraica Iraniana: Una Presenza Storica e Culturale. L'Iran è la patria di una delle più antiche e storicamente significative comunità ebraiche del mondo, con radici che precedono l'era islamica di molti secoli. La ...

Sostegno di giuristi iraniani alla Prof.ssa Francesca Albanese
Albanese Relatrice Speciale delle N.U per i diritti umani nei territori palestinesi. Lettera di sostegno di un gruppo di avvocati e giuristi iraniani alla Prof.ssa Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite Gentile signora Francesca ...