Titolo originale: تاریخ شفاهی
Autore: Istituto Culturale dell’Iran a Roma
a Cura : Abolhassan Hatami
Lingua originale: Italiano
Traduttore: Abolhassan Hatami
Editore: ISMEO
Anno di pubblicazione: 2020, 2022, 2023
Numero della pagine: 685
ISBN: 9788866872221,9788866871828
Sebbene la storia della conoscenza dell’Iran in Italia sia iniziata con i sette secoli di interazione tra l’impero romano e quello portico e sasanide; e le antiche relazioni storiche di queste due civiltà siano state successivamente coltivate senza interruzioni, la storia dell’iranistica in Italia non risale oltre la seconda metà del sedicesimo secolo.
Dopo il primo fiorire di questi studi nell’Italia contemporanea ( 1950- 1960), che vide l’incremento della ricerca sia da un punta di vista quantitativo che qualitativo, il secondo stadio ( 1970-1980) ebbe come risultato il moltiplicarsi in questo ambito delle posizioni universitarie e delle istituzioni di ricerca, nonché dei settori disciplinari e dei relativi approcci metodologici.
Questo processo culminò con la formazione di una rete di tale ampiezza che, ove pure ci limitassimo alla mera elencazione dei nomi degli iranisti attivi, dei titoli dei volumi tradotti e pubblicati e delle ricerche italiane condotte indipendentemente o in collaborazione con l’Iran e gli studiosi iraniani, non potremmo renderne una immagine compiuta.