Giornata Nazionale di Ferdowsi.
Ogni anno gli iraniani dedicano il giorno 15 maggio a commemorare il Sommo poeta persiano Ferdowsi .
Hakim Abol-Ghasem Ferdowsi Tusi nacque a Tābarān-e Tus intorno all’anno 935. Ferdowsi è il massimo poeta di lingua persiana, l’oratore, il saggio di Tus, il poeta epico iraniano per eccellenza e autore dello Shāhnāmeh (Libro dei Re). Esso è formato da quasi sessantamila distici ed è il componimento più celebre di Ferdowsi e una delle più grandi opere della letteratura antica persiana.
L’istituto Culturale dell’Iran in collaborazione con DIRUZ organizza un’incontro alla presenza dei validi docenti dedicato a Ferdowsi e il suo capolavoro Shahnameh.
Un Pomeriggio con Ferdowsi
Ed ora che l’illustre
mio poema è finito, tutto il mondo
risuona dei miei versi. Chiunque ospiti
nel suo cuore saggezza e fede intatta
mi loderà dopo la morte mia,
ma io non morrò mai: io sono vivo
da quando ho sparso il seme dei miei versi.
Sabato 15 maggio alle ore 19.00
Intervengono:
Dott. Mohammad taghi Amini
Direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran
Prof.Mario Casari
Docente di lingua e letteratura persiana. Università Sapienza di Roma
Dott. Mario Vitalone
Biblioteca Università di Pisa
Modera: Antonello Sacchetti
Per seguire la trasmissione in diretta cliccare qui
Condividere