Iran Cultura
Menu - IranCultura
  • Istituto Culturale
    • Close
    • Chi siamo
      L’Istituto Culturale dell’Iran, è attivo da oltre mezzo secolo come rappresentante delle istituzioni culturali iraniane nel promuovere le relazioni culturali e accademiche ponendosi come “ponte” tra le due nazioni, con l’obiettivo di approfondire lo sviluppo dei loro rapporti culturali e scientifici. A tal fine la biblioteca multilingue e multidisciplinare dell’Istituto culturale, che vanta oltre tremila volumi, in particolare testi di lingua e letteratura persiana, è aperta a docenti, studenti, ricercatori e appassionati.
    • Libri pubblicati
      Uno dei obiettivi del nostro istituto culturale è traduzione e pubblicazione delle opere librarie per introdurre la letteratura, storia, cultura e arte persiana.
    • Attivita
    • Notizie
    • Eventi
    • mappa del Sito
  • Iran
    • Close
    • Regioni
      Il territorio iraniano è suddiviso in 31 regioni, ogni regione ha il proprio capoluogo, la provincia e le sue città e villaggi. Conoscere la superfice delle province, la loro popolazione, la loro posizione geografica e il loro clima sono le prime informazioni che possono aiutarvi per conoscere ancora meglio la storia, la cultura, le attrazioni turistiche delle province. Inoltre vi possono servire nel caso in cui dovreste compiere un viaggio in Iran e visitare le sue attrazioni uniche nel mondo come i suoi deserti e Kavir, le carvanserragli,...
    • Relazioni bilaterali tra Iran e Italia
      Le relazioni bilaterali tra l’Iran e l’Italia hanno una storia antica, Le relazioni tra due paesi si formano nell’ambito degli accordi internazionali e trattati bilaterali firmati, come accordi culturali, i programmi esecutivi, le applicazione degli accordi culturali, gli scambi culturali, gli accordi nell’ambito delle attività sportive, economiche e gli accordi nell’ambito di archeologia. Maggior parte questi accordi presi sono stipulati nell’ambiente accademico trà le università italiane e iraniane, i centri della ricerca, i musei iraniani...
    • Costituzione

      La Costituzione della Repubblica Islamica dell’Iran

      Approvata nel 1980 - Revisionata nel 1989

    • Storia
    • Geografia e ambiente
    • Popolazione
    • Politica
    • Economia
    • Scienza
    • Sport
    • Media
  • Arte & Cultura
    • Close
    • Arte
      • Arti visive
      • Musica
      • Artigianato
      • Cinema
      • Teatro
      • Architettura
      • Bāgh , giardino Iraniano
      • La Storia dell’arte dell’Iran
    • Cultura
      • Lingua Persiana
      • Letteratura
      • Celebrazione
      • Nowruz (Capodanno)
      • Celebri
      • Affinita’ culturali
      • Calendario Culturale
      • Musei
    • Patrimonio dell’UnescoUNESCO
      L'Iran ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 23 febbraio 1975. Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Iran al 2017: Choqa zanbil, Piazza Naqsh-e jahàn a Esfahan, Persepoli, Takht-e Soleyman, Pasargade, Bam e...
  • Turismo
    • Close
    • Informazioni utili
    • Festività
    • diario del viaggio in iran
    • Destinazioniviaggiare in iran - sicuro per le donne
    • AttrazioniTurismo-Viaggio-Viaggiare in iran
    • Hotel e alberghi
    • Museo
    • Isole
      • Isola di Kish
      • Isola di Gheshm
      • Isole minori
  • Religioni
  • Costume e Società
    • Close
    • Usanze e costumi
      Considerando che l’Iran rientra nel gruppo delle antiche civiltà, la maggior parte delle tradizioni e dei costumi della sua popolazione sono noti agli altri popoli. ...
    • Gastronomia
      I termini Persia e persiano hanno indicato per secoli in Occidente il territorio che grosso modo corrisponde all'Iran attuale e al suo popolo. Esso deriva in realtà dal greco Persis...
    • Hijab (velo) e moda islamica
      Il velo (Hijab) Con uno studio sulla storia dell’antica Persia si nota la presenza dei documrenti e i testi che confermano l’uso del velo...
    • Matrimonio
      Il matrimonio in Iran ha delle usanze e delle consuetudini alcune delle quali sono esclusive della cultura iraniana. Queste usanze sono mutate molte volte nel corso ...
    • Famiglia
      Come ogni posto nel mondo, anche la struttura della famiglia iraniana dai tempi antichi fino ad oggi ha subito mutamenti sociali, culturali, politici ...
  • Contatta
  • هموطن
    • Close
    • راهنمای تحصیل در ایتالیاتحصیل و کمک هزینه تحصیلی دردانشگاه های ایتالیا
    • معرفی مشاغل ایرانیان در ایتالیامشاغل ایرانیان مقیم ایتالیا
    • شخصیت های ایرانی مقیم ایتالیاشخصیت های ایرانی مقیم ایتالیا
    • اخبار فرهنگی
    • ارتباط با رایزن
    • Close
    • Close
    • Results for {phrase} ({results_count} of {results_count_total})
      Displaying {results_count} results of {results_count_total}

      More results...

      filters
      Search in title
      Exact matches only
      Search in content
      Filter by Custom Post Type
      Select all
      Pages
      Posts
  1. Home
  2. Moschea

Minareto della moschea Jām’eh della città di Khāsh

3 February 20181 April 2020
Redazione
Minareto della moschea Jām’eh della città di Khāsh

Il minareto della moschea Jām’eh della città di Khāsh

Il minareto della moschea Jām’eh di Khāsh si trova nell’omonima città (regione Sistān e Baluchestān) e risale all’epoca qajara. L’edificio originario della moschea fu costruito nell’anno 1307 dell’Egira solare.

Questo Continue reading →

Continue reading...
Sistan e Baluchistan
Moschea

Moschea di Shah Ali

3 February 20181 April 2020
Redazione

La Moschea di Shah Ali

Moschea di Shah Ali è stata costruita a Zabol nell’anno 847 dell’egira lunare per l’ordine di Malek Shams-ad-Din Ali. In questa moschea ci sono due panelli di legno con incisioni, risalenti alla metà del Continue reading →

Continue reading...
Sistan e Baluchistan
Moschea

Moschea di Tarikhane (Tarikhche)

3 February 20181 April 2020
Redazione
Moschea di Tarikhane (Tarikhche)

La Moschea di Tarikhane (Tarikhche)

il complesso di Khodaykhane o Tarikhane è stato costruito intorno all’anno 300 dell’egira lunare e si trova nella città di Damghan. Questa moschea viene considerata come il modello di bellezza e perfezione delle moschee dei Continue reading →

Continue reading...
Semnan
Moschea

Masjid-e-Jamé (La grande Moschea) della città di Semnan

3 February 20181 April 2020
Redazione
Masjid-e-Jamé (La grande Moschea) della città di Semnan

La moschea Jām’eh

La moschea Jām’eh (congregazionale, del Venerdì) si trova nella città di Semnān (regione omonima). La costruzione di questa antica e importante moschea viene attribuita ai secoli del primo Islam. Fatta eccezione per il minareto ghaznavide-selgiuchide, in essa Continue reading →

Continue reading...
Semnan
Moschea

Moschea Jame’h di Qom

3 February 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jame’h di Qom

Moschea Jame’h di Qom

La moschea Jame’h di Qom si trova nella stessa città (regione omonima) e la sua costruzione risale all’anno 529 dell’Egira lunare. Questa moschea si è sviluppata in periodi diversi.

Con una superficie pari a 6 mila Continue reading →

Continue reading...
Qom
Moschea

Moschea Jamkaran

3 February 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jamkaran

Moschea Jamkaran

La moschea Jamkaran è situata nei pressi dell’omonimo villaggio e alla periferia della città di Qom (regione omonima) e la sua costruzione risale al quarto secolo dell’Egira lunare. L’edificio di questo luogo religioso in periodi diversi è stato Continue reading →

Continue reading...
Qom
Moschea

Moschea Sanjideh

3 February 20181 April 2020
Redazione
Moschea Sanjideh

moschea Sanjideh

La moschea Sanjideh si trova nella città di Qazvin (regione omonima) ed è stata costruita al posto di un tempio del fuoco nello stesso luogo, probabilmente nel periodo selgiuchide (sesto secolo Egira lunare).

La moschea Sanjideh con un Continue reading →

Continue reading...
Qazvin
Moschea

Moschea Jām’eh

3 February 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jām’eh

Moschea Jāmeh (La grande Moschea)

La moschea Jāmeh si trova nella città di Qazvin (regione omonima) ed è stata costruita nell’anno 192 dell’Egira lunare sulle fondamenta di un tempio del fuoco del periodo sasanide. In essa si notano tracce architettoniche Continue reading →

Continue reading...
Qazvin
Moschea

Moschea Jām’eh di Sāri

24 January 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jām’eh di Sāri

Moschea Jām’eh di Sāri

La moschea Jām’eh di Sāri si trova nell’omonima città (regione Māzandarān) e risale ai primi secoli dopo l’avvento dell’Islam. L’edificio attuale, del quale si dice sia stato costruito sulle rovine di un tempio del fuoco sasanide Continue reading →

Continue reading...
Mazandaran
Moschea

Moschea Jām’eh di Babol

24 January 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jām’eh di Babol

Moschea Jām’eh di Babol

La moschea Jām’eh di Bābol è situata nell’omonima città (regione Māzandarān). L’edificio originario risale all’anno 160 dell’Egira lunare e molte volte, in particolare durante il periodo safavide, è stato ricostruito, a seguito del terremoto ha Continue reading →

Continue reading...
Mazandaran
Moschea

Moschea Jām’eh di Sāveh

24 January 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jām’eh di Sāveh

Moschea Jām’eh di Sāveh

La moschea Jām’eh di Sāveh è situata nell’omonima città (regione Markazi). La data di costruzione di questa moschea storica non è stata identificata in modo preciso ma l’oggetto più antico trovato in questo complesso consiste in Continue reading →

Continue reading...
Markazi
Moschea

Moschea Jām’eh Shushtar

9 January 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jām’eh Shushtar

Moschea Jām’eh Shushtar

La moschea Jām’eh di Shushtar si trova nell’omonima città (regione Khuzestān). Questo edificio storico risale agli inizi dell’Islam, è stata eretta nell’anno 254 dell’Egira lunare ed ultimata negli anni successivi.

L’edificio originario della moschea è stato costruito Continue reading →

Continue reading...
khuzestan
Moschea

Moschea Abdollah Ben Omar

9 January 20181 April 2020
Redazione
Moschea Abdollah Ben Omar

Moschea Abdollah Ben Omar

La moschea Abdollah Ben Omar che si trova nella provincia di Dālāhu e nella città di Rijāb (regione Kermānshāh) era una struttura pre-islamica e fu costruita agli inizi dell’Islam. L’edificio di questa moschea storica di forma Continue reading →

Continue reading...
Kermanshah
Moschea

Moschea Manbar Kohne (antico pulpito)

9 January 20181 April 2020
Redazione

Moschea Manbar Kohne (antico pulpito)

La moschea Manbar Kohne si trova nella città di Bandar Abbās (regione Hormozgān) e la data finale della sua costruzione è il mese di Ramadan del 1083 dell’Egira lunare (epoca safavide).

Nell’area esterna della moschea Continue reading →

Continue reading...
Hormozgan
Moschea

Moschea Jām’eh di Gorgān

9 January 20181 April 2020
Redazione
Moschea Jām’eh di Gorgān

Moschea Jām’eh di Gorgān

La moschea Jām’eh di Gorgān si trova nell’omonima città (regione Golestān) accanto al bazar principale Na’lbandān e fu costruita nell’epoca selgiuchide dagli architetti turkmeni. Nelle epoche successive, dei Timuridi, dei Safavidi e degli Afsharidi fu ricostruita. Continue reading →

Continue reading...
Golestan
Moschea
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • →
ISTITUTO CULTURALE DELLA REP. ISL. DELL’IRAN A ROMA
VIA MARIA PEZZÈ PASCOLATO, 9, 00135 ROMA RM

[email protected] TEL: +39 06 305 2207

Rimani in contatto

@COPYRIGHT BY KOUROSH &  GHOLI

WordPress Theme created with Themler.
100%
Segnala Problema
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok